Nella primavera del 2019 in Spagna si vota per le elezioni amministrative, oltre che per le Europee. La data è il 26 maggio. In quel giorno molti municipi spagnoli fra cui grandi città come Madrid e Barcellona eleggeranno i nuovi sindaci e le nuove giunte municipali. A differenza delle elezioni politiche, in quelle amministrative anche i non spagnoli possono votare. Bisogna però iscriversi, e bisogna farlo entro il mese di gennaio.
Innanzitutto, possono votare le persone iscritte alle anagrafi municipali, cioè “empadronadas” e residenti in Spagna legalmente da 5 anni. Questo è il primo passo imprescindibile. Ovviamente bisogna avere più di 18 anni e bisogna avere il NIE. Le persone che hanno nazionalità non spagnola e non fanno parte dell’Unione Europea, ma che fanno parte di questi paesi (Bolivia, Cabo Verde, Chile, Colombia, Corea, Ecuador, Islanda, Norvegia, Nueva Zelanda, Paraguay, Perú e Trinidad e Tobago) potranno votare, ma dovranno iscriversi alle Oficinas del Censo Electoral della propria provincia entro il 15 gennaio del 2019. I non spagnoli provenienti da paesi dell’UE invece, quindi anche gli italiani, potranno votare iscrivendosi alle liste entro il 30 gennaio.
Italiani: iscrizione alle liste entro il 30 gennaio
Ripetiamo quindi: le persone provenienti dai paesi sopraelencati si devono iscrivere entro il 15, gli altri fra cui gli italiani, entro il 30. Bisognerà, lo ripetiamo, essere empadronado e risiedere legalmente nel paese da 5 anni. Un dato importante: gli italiani all’estero potranno votare anche alle Europee, sempre dalla Spagna.
Qui sotto i dettagli, in spagnolo
15 y 30 de enero: dos fechas clave para los extranjeros residentes en España que quieran votar en las municipales
Para ejercer su derecho a voto, los extranjeros residentes cuyos países tienen un Acuerdo con España podrán inscribirse al censo electoral hasta el 15 de eneroPor su parte, los ciudadanos que sean del resto de países de la Unión Europea (UE) tienen de plazo hasta el próximo día 30 de enero
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.