Europee 2019, votare dalla Spagna senza essere iscritti all’AIRE

europee 2019L’ultimo fine settimana di maggio del 2019 si terranno le elezioni Europee 2019: in tutti i 27 paesi dell’Unione Europea i cittadini europei sono chiamati ad eleggere il nuovo Parlamento europeo. Si tratta della nona tornata elettorale europea.

In questo articolo abbiamo parlato di come votano gli italiani residenti all’estero, quindi iscritti all’AIRE. Avevamo anche spiegato che i residenti in Spagna potevano chiedere di essere inseriti nelle liste di censo elettorale spagnole e votare nei seggi spagnoli, ma ormai la data per presentare domanda è passata.

A seguire spieghiamo invece come votare dalla Spagna nel caso in cui ci si trovi nel paese soltanto per un periodo limitato. Studenti Erasmus, lavoratori temporanei, tutte le persone che si trovano in Spagna senza essersi iscritti all’AIRE, possono votare nelle sedi consiliari italiane seguendo le istruzioni che riportiamo, e che sono state pubblicate dal Consolato italiano a Madrid. 

Tutte le informazioni sull’iscrizione all’AIRE

Elettori temporaneamente all’estero

Le persone che si trovano temporaneamente all’estero per motivi di lavoro o di studio potranno votare dall’estero alle Europee 2019. Non ci sono requisiti di permanenza minima.

Riportiamo il comunicato ufficiale del Consolato italiano:

Per essere ammessi al voto bisognerà presentare entro il 7 marzo 2019 una domanda – indirizzata al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali e da presentare al Consolato italiano competente che poi ne curerà l’inoltro – che deve preferibilmente essere redatta utilizzando il modello riportato in calce.

In ogni caso la richiesta dovrà riportare l’indicazione specifica dei motivi per i quali il connazionale si trova nel territorio della circoscrizione consolare e dovrà essere corredata dall’attestazione del datore di lavoro/dell’istituto od ente presso il quale il connazionale svolge la sua attività di studio, oppure da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà redatta ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000, che contenga l’indicazione dell’attività di lavoro o studio svolta dal connazionale, ovvero la sua qualità di familiare convivente.

Entro il 7 marzo 2019

Le domande possono essere presentate solo alla Cancelleria Consolare dell’Ambasciata italiana a Madrid (gli Uffici Onorari della circoscrizione non sono abilitati a tale funzione):
a) per posta elettronica (modalità suggerita) allegando file scansionato della domanda firmata + certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà + copia di un documento di identità del richiedente) alla casella elezioni2.madrid@esteri.it

b) per posta ordinaria all’indirizzo della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata italiana a Madrid, Calle Agustín de Betancourt n.3, 28003 Madrid, inviando domanda firmata + certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà + fotocopia di un documento di identità del richiedente

c) personalmente presso la Cancelleria Consolare (Calle Agustín de Betancourt n.3) negli orari di apertura al pubblico, senza appuntamento: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00; mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Si ricorda che il termine del 7 marzo 2019 è tassativo e non derogabile: oltre tale data le domande non potranno essere accolte e gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro o studio potranno esercitare il loro diritto di voto solo in Italia (art. 3 comma 6 D.L. 408/1994) oppure nel Paese di abituale residenza UE se iscritti all’AIRE.

Nessun adempimento preliminare è richiesto per gli elettori già iscritti nelle liste AIRE, i quali potranno presentarsi direttamente presso le sezioni elettorali istituite dagli uffici diplomatico-consolari. Con successiva comunicazione si informeranno gli elettori delle località dove saranno allestite le sezioni elettorali per gli italiani in Spagna che intendono votare.

La Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid

Si rammenta che la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Madrid é competente per il voto degli italiani (AIRE o temporanei) presenti nella seguente circoscrizione: Andalusia, Asturie, Cantabria, Castiglia-La Mancia, Castiglia e León, Estremadura, Galizia, Isole Canarie, La Rioja, Comunità Autonoma di Madrid, Navarra, Paesi Baschi, nonché le città autonome di Ceuta e Melilla. Le rimanenti regioni spagnole rientrano nella circoscrizione di competenza del Consolato Generale di Barcellona.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo