Meteo Spagna, caldo anomalo a fine febbraio e inquinamento nelle città

smog madrid
Limite di velocità di 70 km/h sulla M-30 per inquinamento. Foto Lorenzo Pasqualini

MADRID. La Spagna vive ormai da settimane una situazione di tempo stabile dovuta al permanere di un anticiclone sul territorio peninsulare. Situazione simile a quella che sta vivendo l’Italia, per le stesse ragioni meteorologiche. Negli ultimi giorni si respira nel paese un’atmosfera di primavera anticipata, con temperature massime sopra i 20°C. Ma nel fine settimana sono previsti picchi di 25-30°C in certe località del Sud mediterraneo. Una situazione eccezionale se pensiamo che ci troviamo a fine febbraio.

Inquinamento nelle città spagnole

Intanto l’alta pressione sta creando le condizioni per l’accumulo di inquinanti nell’aria, nelle grandi città. A Madrid, dove da due giorni vengono superati i 20°C di massima, verrà attivato anche domani, 28 febbraio, il protocollo anti-inquinamento di livello 1 (già attivo da martedì): le auto che percorrono la M-30, autostrada cittadina, saranno obbligate a circolare ad un massimo di 70 km/h. Il Comune di Madrid oinvita ad utilizzare il yrasporto pubblico.

Ma da Barcellona a Valencia, passando per Siviglia, Cordova, Oviedo e Bilbao, sono ben 26  le città spagnole dove la situazione di eccezionale stabilità meteo ha portato i PM 10 e 2,5 oltre i livelli consentiti per legge.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo