La protesta dei pastori sardi si allarga: ecco i motivi

pastori sardiDa diverse settimane i pastori della Sardegna stanno portando avanti proteste per via della diminuzione del prezzo del latte di pecora. Le proteste sono iniziate ad ottobre, ma negli ultimi giorni hanno conquistato l’attenzione dei media grazie a proteste eclatanti, come lo sversamento al suolo di intere cisterne di latte, blocchi stradali e manifestazioni.

La protesta ha ricevuto anche l’appoggio dei calciatori del Cagliari, che hanno indossato una maglietta in appoggio alle proteste durante una partita con il Milan. I pastori sardi minacciano di bloccare le elezioni regionali del 24 febbraio se non ci saranno risultati.

El artículo sobre la protesta de pastores italianos en la versión en castellano. 

L’abbassamento del prezzo del latte di pecora

Il motivo della protesta è l’abbassamento del prezzo del latte di pecora, che è sceso a 0,60 euro al litro. Un prezzo che non garantisce la sopravvivenza del settore, oltre a umiliare i lavoratori. Il motivo di questa riduzione sta nella sovrapproduzione di pecorino romano DOP, il prodotto che maggiormente utilizza latte di pecora sardo (oltre il 50%). I pastori chiedono che il prezzo al litro venga fissato oltre quota 70 centesimi e sono in corso da giorni trattative con il governo. Intanto la protesta dei pastori sardi valica i confini dell’Isola e si allarga al resto del paese. Prime mobilitazioni anche in Sicilia e nel centro Italia.

Le misure prese da alcune catene di distribuzione

Alcune catene di distribuzione hanno già annunciato misure. La Coop ad esempio comprerà il latte di pecora a 1 euro al litro. Si moltiplicano anche le iniziative di appoggio ai pastori attraverso l’acquisto di Pecorino romano DOP. Domenica scorsa, nei mercatini della Coldiretta, si è svolto il Pecorino Day.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo