Secondo la classifica ‘Bloomberg Global Health Index’ pubblicata in questi giorni, Spagna e Italia sono i paesi più in salute al mondo.
La classifica, che compara lo stato di salute di 169 paesi del mondo, prende in considerazione una serie di parametri fra cui dieta, aspettativa di vita, livello di accesso e qualità del sistema sanitario nazionale, accesso all’acqua potabile, copertura vaccinale, diversi parametri ambientali.
Dieta, sistema sanitario: Italia e Spagna i migliori
Fino all’anno scorso era l’Italia al primo posto nella classifica di Bloomberg, scalzata quest’anno dalla Spagna, ma di poco. La Spagna e l’Italia confermano quindi il buono stato di salute della popolazione, grazie alla diffusione della dieta mediterranea ed all’alto livello dei sistemi sanitari, oltre che alla loro accessibilità. Al terzo posto troviamo l’Islanda, seguita da Giappone, Svizzera e Svezia.
Negli ultimi anni comunque alcuni dei parametri considerati nella classifica sono stati messi “a rischio” in Italia e Spagna. La dieta mediterranea cede il passo a diete fast food o alla diffusione di cibi ipercalorici, mentre il sistema sanitario pubblico è stato sottoposto in entrambi i paesi a tagli che non aiutano a migliorarne l’efficienza.
La notizia su El Pais: “La Spagna supera l’Italia ed è il paese più sano al mondo”
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.