MADRID. Per il secondo anno consecutivo la “marea viola” del movimento femminista spagnolo ha inondato le strade delle principali città, con cortei imponenti e rivendicativi. Era il 2018, un anno fa, quando la mobilitazione per l’8M (8 marzo) aveva battuto ogni record di precedente partecipazione.
Una giornata di cortei partecipatissimi e di sciopero generale delle donne, per dire basta a una lunga serie di ostacoli e disuguaglianze di genere ancora presenti in questo secondo decennio del XXI secolo. Nel 2019 quel movimento è tornato a inondare le strade del paese, confermando che la mobilitazione di un anno fa era qualcosa di solido e radicato.
Oltre mezzo milione fra Madrid e Barcellona
Le manifestazioni di Madrid (oltre 350 mila manifestanti) e Barcellona (200.000 persone) sono state le più grandi, ma ogni città spagnola ha avuto il suo corteo, con decine di migliaia di persone in piazza. Non solo donne, ma anche tanti uomini, giovani e anziani, ad affiancare la lotta di tutte le donne per dire basta a un modello e una società ancora oggi troppo sbilanciati sugli uomini.
Dalla disuguaglianza di trattamento sugli stipendi (le donne vengono pagate meno degli uomini, per gli stessi lavori), alla minor presenza delle donne in posizioni decisionali fino alla drammatica realtà della violenza e dei femminicidi, i motivi per manifestare e per scioperare in questo 8 marzo 2019 erano tanti. Non da ultimo anche le vicine elezioni politiche del 28 aprile, ed il rischio che un partito apertamente anti-femminista come Vox, ottenga un risultato importante portando diversi deputati in Parlamento.
Grandi cortei femministi anche in Italia
Manifestazioni importanti anche in Italia ed altri paesi europei, anche se meno imponenti di quelle spagnole. In Italia ci sono stati decine di cortei con decine di migliaia di persone a Roma, Milano, Napoli. A Roma grande corteo con oltre 50.000 persone, a Milano oltre 20.000, ma anche Genova, Bologna, Torino e circa 40 città in tutto il paese. Per tutto il giorno anche uno sciopero “trans-femminista” che ha interessato molti settori.
I cortei femministi in Italia
Giornata indimenticabile a #Roma . un corteo enorme, energico e radicale travolge la città! #8Marzo #NonUnaDiMeno #noiscioperiamo pic.twitter.com/7mnh1Vx8gT
— DinamoPress (@DinamoPress) 8 marzo 2019
Bologna, Italia ✊🏼 #8M pic.twitter.com/P4jtYUz6kU
— Florencia Bianchi ✨💚 (@FlorBianchiM) 9 marzo 2019
Le manifestazioni dell’8 marzo 2019 in Spagna
“La calle es una locura”, escribe Elena, 28 años, por Whatsapp a las 20.30. “Estoy sin palabras. La cabecera de Atocha no puede ni arrancar. Qué bonito es poder vivir esto” #8M https://t.co/mqBXo2rp4O
— EL PAÍS (@el_pais) 9 marzo 2019
Esto era Madrid hoy, como el resto de España y otras partes del mundo.
Gracias.#8m #8M2019 #HuelgaFeminista2019 #InternationalWomensDay pic.twitter.com/UUCU002ike— Letras Feministas (@Letrasfeminist) 9 marzo 2019
La grande manifestazione dell’8 marzo 2018 a Madrid
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.