MADRID. L’inverno secco e la primavera ampiamente anticipata di quest’anno hanno creato le condizioni per una importante infestazione di processionaria a Madrid.
Stiamo parlando di un lepidottero appartenente alla famiglia Notodontidae, altamente distruttivo per le pinete e la cui peluria è molto urticante. La presenza di questo animale in città diventa un problema per bambini e animali domestici.
Le processionarie fanno parte del paesaggio spagnolo, per l’elevata presenza di pinete. In certe aree montane sono presenti da anni vaste infestazioni. Durante l’anno questi insetti vivono in nidi bianchi che costruiscono sui rami degli alberi, poi in primavera scendono al suolo. Quest’anno complice il calore anticipato e l’assenza di piogge hanno anticipato l’uscita dai nidi e, in località come Madrid, si presentano in numero maggiore degli anni passati.
Piano eccezionale del comune di Madrid contro le processionarie
Il comune di Madrid ha disposto un piano eccezionale di eliminazione delle processionarie con l’eliminazione a mano di circa 700 nidi al giorno grazie al lavoro di cento operai qualificati. Il lavoro andrà avanti fino al 10 aprile e sono stati stanziati 1 milione di euro.
Il tweet del Comune di Madrid
Varios equipos de operarios retirarán los bolsones de los árboles y las procesiones de orugas del suelo. El plan de choque contra la procesionaria, dotado con 1 millón de euros se prolongará hasta el 10 de abril. https://t.co/ZRo55FBCrT pic.twitter.com/gbw0umPYbu
— Ayuntamiento Madrid (@MADRID) 21 marzo 2019
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Torino parteciperà como invitata d’onore al Madrid Design Festival 2020 - 11 Dicembre 2019
- Treni spagnoli sulle ferrovie italiane? Secondo El País, “Renfe prepara la vendetta” - 10 Dicembre 2019
- COP25 a Madrid, il 7 dicembre inizia il contro vertice: è la “Cumbre Social por el Clima” - 5 Dicembre 2019