Cognomi italiani di origine spagnola: ecco quali sono e che origine hanno

cognomi spagnoli italiaSono molti i cognomi italiani con una chiara origine spagnola. Spagna, Spagnolo, Spagnoli, Catalano, Catalani, Navarra, con i vari derivati: Spagnoletti, Spagnolini, Catalanotti. Sono tutti cognomi che indicano la provenienza, affermatisi nel medioevo, epoca in cui i commerci fra la Spagna del sud ed i porti italiani erano frequenti. Alcuni cognomi spagnoli furono portati invece dagli ebrei sefarditi, cioè provenienti dalla penisola iberica da cui erano stati espulsi dopo la Reconquista dai sovrani cattolici Isabella di Castiglia e Ferdinando di Aragona alla fine del XV. Altri ancora sono diffusi soprattutto a Milano e nel sud d’Italia, in particolare a Napoli, in Sicilia e Sardegna dove secoli di dominazione spagnola determinarono un marcato influsso.

Cognomi italiani che vengono dalla Spagna

Abbastanza comuni in queste regioni sono i cognomi che terminano in ez: tale suffisso è un patronimico cioè significa “figlio di”. È il caso di Perez (figlio di Piero), Lopez (figlio di Lupo), Fernandez, Enriquez, Alvarez, Martinez, Nugnez, Rodriguez, tutti presenti anche con la variante che termina in es. Presenti soprattutto a Napoli sono anche Olivares (oliveti), Almirante (comandante), Alonzo, diffuso a sud con le varianti Alonso, Alonzi. Una testimonianza ben chiara degli stretti legami di cultura e di sangue che intercorrono fra l’Italia e la Spagna.

The following two tabs change content below.

Alessandra G.

Nata a Roma nel 1951, è laureata in Biologia ed ha insegnato in scuole secondarie statali fino alla pensione.

Commenta per primo

Rispondi