Nomi di persona, quali sono i più diffusi in Italia e Spagna?

I nomi in ogni Paese vanno incontro alle mode, così che il loro successo dura per circa una generazione, poi la moda cambia e quelli una volta diffusissimi sono considerati antiquati e soppiantati da nomi che solo a volte sono veramente nuovi, più spesso tornano in auge quelli che erano dei bisnonni, che nel frattempo sono stati dimenticati.

Nomi più diffusi in Italia

In Italia  in base ai dati ISTAT del 2017 il nome femminile più diffuso fra i viventi è Maria, seguito da Anna e da Giuseppina, ma Maria è solo al 35° posto fra i nomi dati alle neonate nello stesso anno, meglio va al nome Anna che è al 9° posto, decisamente peggio a Giuseppina al 281° posto. Un discorso analogo si può fare con i nomi maschili che hanno al primo posto il nome Giuseppe, seguito da Giovanni e Antonio, ma fra i neonati Giuseppe è solo al 13° posto, Giovanni al 19° e Antonio al 14°.

Neonate e neonati: ecco i nomi più diffusi in Italia

Quali sono i nomi più scelti per le neonate? Nella classifica ISTAT del 2017  al primo posto c’è Sofia, primato che mantiene da 9 anni, al secondo posto Aurora, al terzo Giulia, poi seguono Emma, Giorgia, Martina, Alice. Per i maschietti Francesco detiene il primato ormai da ben 17 anni, al secondo posto c’è Alessandro, quindi Leonardo, Lorenzo, Mattia, Andrea.

Nomi più diffusi in Spagna

I nomi spagnoli appartengono alla stessa tradizione culturale e religiosa italiana, a volte sono identici, altre volte hanno piccole variazioni o una diversa pronuncia, soprattutto quelli che hanno la jota, come Josè o Julia che gli italiani faticano a pronunciare correttamente. Nel caso del nome Andrea bisogna notare che in spagnolo è un nome femminile.

Ti potrebbe interessare. Cognomi italiani di origine spagnola: ecco quali sono

I nomi spagnoli femminili più diffusi per tutta la popolazione sono di nuovo Maria Carmen, Josefa, Isabel. Spesso Maria è associato a un attributo della Madonna, come Dolores, Mercedes, Pilar, Montserrat. Pochi italiani che si innamorano di nomi spagnoli sanno che pilar vuol dire pilastro e Montserrat è la località dove sorge un famoso santuario mariano. Fra i nomi maschili al primo posto c’è Antonio seguito da Josè, Manuel, Francesco e Juan.

Bambini in Spagna: i nomi più diffusi

Anche in Spagna i nomi che si danno ai neonati sono a volte diversi da quelli portati dai genitori e dai nonni: al primo posto c’è Lucia, seguito da Martina e al terzo posto ancora resiste Maria. Anche qui è popolare Sofia che si colloca al quarto posto. Alcuni nomi che hanno scalato da poco le classifiche sono Valeria, al 7° posto e Vega che si è affacciato da poco al 22° posto, ma sta risalendo.

Per i maschietti al primo posto c’è Hugo, poi Daniel, Martin, Pablo, Alejandro. Quindi le origini dei nomi dei due Paesi sono comuni e ora più che mai, con l’era di internet, le mode, anche quelle dei nomi, viaggiano in tempo reale e si uniformano.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo