Politica, al via le primarie del Partito Democratico: si vota in Italia e all’estero

primarie pdDomenica 3 marzo si svolgeranno le primarie del Partito Democratico, per decidere chi sarà il nuovo segretario della forza politica di centro-sinistra.

Le ultime primarie del PD si erano tenute il 30 aprile del 2017 ed erano state vinte da Matteo Renzi. I candidati alle elezioni primarie del PD del 3 marzo 2019 sono tre: Nicola Zingaretti, Maurizio Martina e Roberto Giachetti.

I candidati

Zingaretti è l’attuale presidente della Regione Lazio, al secondo mandato (conosciuto anche per essere il fratello del famoso attore Luca Zingaretti), Maurizio Martina è stato il segretario del PD alcuni mesi del 2018, nella difficile fase seguita alle elezioni del 4 marzo 2018, mentre Roberto Giachetti è stato il candidato sindaco per il PD alle elezioni amministrative di Roma nel 2016.

el artículo en español

Dove si può votare

Le elezioni primarie si svolgono in tutta Italia in circa settemila gazebo e seggi allestiti nelle città e nei centri minori italiani. Esiste un sito con la mappa dei seggi.

All’estero

Potranno esprimere la loro preferenza alle primarie del PD anche i cittadini italiani residenti all’estero o temporaneamente all’estero nei seggi appositamente allestiti dal PD nei Paesi esteri. Non tutti i paesi del mondo avranno seggi del PD. Al momento del voto, tutti gli elettori, all’estero e in Italia, dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità e versare un contributo di almeno 2 euro. Il voto si potrà esprimere tracciando un unico segno su una delle liste dei tre candidati.

Le primarie del PD in Spagna

In Spagna ci saranno seggi del PD nelle due città più grandi, Madrid e Barcellona e presso le Canarie, nell’isola di Gran Canaria. Questo secondo quanto riporta il sito ufficiale. 

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

1 Commento

  1. Sono italiana residente in Colombia, cosi’ come altri connazionali che risiedono in questo paese.
    Ho riscontrato con RAMMARICO che purtroppo in Colombia non e’ presente nessun seggio per poter partecipare all’elezione delle primarie del PD.
    Si dovrebbe porre maggiore attenzione, anche se mi rendo conto che la maggioranza degli italiani in Amrerica latina sono presenti in Argentina, Brasile, Uruguay e Venezuela.
    Francamente non e’ gradevole vedersi “cancellati” da ogni partecipazione politica.
    Buone votazioni e spero che arriverete presto a scegliere un Segretario, dato che l’attesa e’ durata fin troppo!!