A Barcellona, “racconti di scienza italiana nel mondo”: all’Istituto Italiano di Cultura

Il 24 aprile viene inaugurata a Barcellona la serie di incontri “Racconti di scienza italiana nel mondo”, con in mente il 500º anniversario della morte di Leonardo da Vinci. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona.

Il primo incontro, che si terrà il 24 aprile a partire dalle 19.00, sarà dedicato al grafene, il materiale più sottile e più resistente che si conosce, il miglior conduttore di calore, un ottimo conduttore di elettricità; è trasparente, ed è allo stesso tempo impermeabile ai gas. Tutte queste incredibili proprietà (che valsero ai suoi scopritori il Nobel nel 2010) lo rendono applicabile a una gamma amplissima di campi: dall’elettronica, all’ottica, ai sensori, fino ai biodevice, i microscopici dispositivi costituti da componenti biologiche che stanno rivoluzionando il campo della salute.

L’ospite speciale dell’evento del 24 aprile sarà  Cristina Africh (Istituto officina dei materiali del Cnr, Trieste).


 

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo