Il Partito Animalista spagnolo potrebbe entrare in Parlamento per la prima volta

animalisti spagnaMADRID. Gli animalisti spagnoli sono a un passo dal traguardo più ambito: potrebbero entrare in Parlamento per la prima volta nella storia alle elezioni del 28 aprile.

Il PACMA, Partido Animalista Contra el Maltrato Animal (“partito animalista contro il maltrattamento degli animali”) è un partito spagnolo nato 15 anni fa, nel 2003.

Fin dall’inizio ha centrato gli sforzi sulla difesa dei diritti degli animali, nel paese delle corride e delle feste con i tori. Non è un caso se il nome iniziale del partito era “Partido Antitaurino”. Del resto, una delle campagne più popolari del PACMA è stata quella contro il Torneo del Toro de la Vega. Il partito ha mobilizzato migliaia di persone con manifestazioni ed ha ottenuto la proibizione della cruenta fine di questo torneo, che si concludeva con l’uccisione in pubblico dell’animale.

Crescita continua di voti alle elezioni politiche

Il PACMA ha visto crescere negli anni il consenso elettorale. Alle elezioni politiche del 2008 ottenne 40.000 voti , nel 2016 arrivò a 280.000. Per il Senato (camera con minor importanza rispetto al Senato italiano) i voti nel 2016 superarono la barriera del milione.

La crescita di voti per il PACMA alle elezioni del giugno 2016

I voti al PACMA finora non hanno mai sfondato la barriera necessaria a portare deputati nel Congreso di Madrid. Ci furono anche polemiche, nel 2016, dopo la perdita di voti del cartello delle sinistre Unidos Podemos: in teoria la formazione più vicina agli animalisti (anche se dal PACMA ci tengono a sottolineare la lontananza dal concetto destra-sinistra). I voti andati al PACMA finirono infatti “nel nulla”, facendo perdere forza all’insieme delle forze di sinistra ed ecologiste.

Analisi a parte, il PACMA ha comunque consolidare gli appoggi elettorali e spera stavolta di fare il grande salto e di portare almeno un deputato nel Congresso dei Deputati. Vista la continua crescita di voti degli anni scorsi, potrebbe essere la volta buona, almeno nelle circoscrizioni delle grandi metropoli spagnole, Madrid e Barcellona.

La campagna elettorale 2019

Recentemente il PACMA, in piena campagna per le elezioni del 28 aprile, ha ricordato che è “l’unico partito a lottare per la messa al bando della caccia e per lo stop alla tauromachia”.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo