Madrid, che altezza ha sul livello del mare? Ecco a che quota si trova

madridMadrid, la capitale della Spagna, ha una particolarità che forse non tutti conoscono: l’altitudine elevata, almeno rispetto alla media delle città europee. Si trova infatti proprio sul limite considerato in geografia per distinguere fra collina e montagna. Un limite che in Italia è fissato fra i 600 e i 700 metri sul livello del mare da un punto di vista geografico. Madrid si trova nel cuore della Meseta, una enorme area di altopiani  che occupano la parte centrale della Penisola iberica, con elevazioni che raggiungono quote importanti e bordati da importanti catene montuose.

Una delle capitali europee più alte

Posizionata su un vasto altopiano, Madrid ha un’altezza media sul livello del mare di 667 metri: questo la converte in una delle capitali europee più alte d’Europa. Nel continente europeo la battono soltanto Andorra la Vella, capitale del piccolo Principato di Andorra, sui Pirenei, ed Ankara, capitale della Turchia, situata a più di 900 metri di altezza.

Quanto piove a Madrid?

L’altitudine indicata prima è una media del territorio comunale: ci sono quindi punti più bassi ed altri più alti. La zona nord di Madrid ad esempio, con i quartieri Tetuan, o Hortaleza, hanno altitudini che arrivano a sfiorare i 750 metri sul livello del mare. Queste differenze di dislivello in città sono difficili da percepire, a meno che non si faccia attenzione al rilievo ondulato. Per accorgersene bisogna avere sottomano una mappa del rilievo. Le aree situate lungo il fiume Manzanares invece, sono quelle più basse e si trovano sotto i 600 metri di altezza sul livello del mare.

The following two tabs change content below.

Commenta per primo