Il Primo maggio in Spagna: è il Día de los Trabajadores

1 maggio spagnaIl Primo maggio in molti paesi del mondo è la Festa dei Lavoratori. Anche in Spagna, dove è un giorno festivo a livello nazionale. In Spagna la festa è conosciuta come Día del Trabajador o de los Trabajadores o semplicemente come festa del Primero de Mayo.

Si celebrò la prima volta nel 1889, ma non era un giorno festivo. Bisognerà attendere fino al 1931, anno in cui inizia la Seconda Repubblica, perché il primo maggio diventi festa nazionale.

Durante la dittatura di Franco la festa dei lavoratori venne abolita. Durante le mobilitazioni degli anni ’60 contro la dittatura franchista ci furono mobilitazioni in quella data, ma bisognerà attendere la morte del dittatore ed il ripristino della democrazia, dopo il 1975, perché il Primo maggio torni ad essere festa nazionale. Succede nel 1978.

Festa nazionale dal 1978: giornata di mobilitazioni sindacali

Da allora è una giornata di mobilitazioni sindacali, come in Italia, con manifestazioni nelle città più grandi ed eventi legati alle rivendicazioni sindacali. Negli anni della grande crisi economica e delle grandi mobilitazioni di piazza in Spagna, fra il 2011 ed il 2014, il Primo maggio è diventato un giorno di grandi concentrazioni di piazza, di manifestazioni contro la disuguaglianza e la precarietà.

1 maggio 2012: un nuovo maggio di proteste in Spagna (El Itagnol)

Anche nel 2019 si terranno manifestazioni sindacali nelle più grandi città spagnole. A Madrid il corteo del primo maggio inizierà alle 12 presso la piazza del Nettuno e sfilerà lungo il paseo de Recoletos fino a plaza Cibeles. Quest’anno la Festa dei Lavoratori arriva a tre giorni dalle elezioni generali del 28 aprile.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.