La sera del 15 aprile un enorme incendio ha mandato in fumo parte della antichissima cattedrale di Parigi, il Notre-Dame. Qual è invece la cattedrale di Madrid?
La cattedrale di Madrid è la Almudena: si trova in pieno centro, a due passi dal Palazzo Reale ed è dedicata alla patrona della città, la Virgen de la Almudena. Come interesse storico la cattedrale di Madrid non ha niente a che vedere con le cattedrali di Parigi o Roma, e non è un monumento di particolare interesse turistico. La sua costruzione è infatti molto recente: i lavori iniziarono nel 1883 terminando nel XX secolo. La cattedrale è stata consacrata dal papa Giovanni Paolo II soltanto nel 1993. La facciata della chiesa si trova proprio di fronte al Palazzo Reale. Lo stile della chiesa è un misto di neoromanico, neogotico e neoclassico.
L’antica chiesa di santa Maria de la Almudena distrutta nel XIX secolo
In realtà a Madrid era presente una chiesa più antica che portava il nome di santa María de la Almudena. Costruita nel XVI secolo, si trovava vicino a dove sorge oggi la nuova cattedrale. Inizialmente era in progetto un ampliamento, ma nel XIX secolo si decise per la sua demolizione e per la costruzione di un edificio monumentale. Madrid ha perduto così uno dei suoi monumenti più antichi.
Recentemente la Almudena di Madrid è finita al centro di polemiche relative all’esumazione dei resti del dittatore Franco, che si trovano nel mausoleo del Valle de los Caìdos. Il governo socialista di Pedro Sanchez, che ha deciso di esumarli, ha dovuto scontrarsi con la richiesta della famiglia Franco che pretendeva di spostare i resti in una cripta di sua proprietà situata all’interno della cattedrale stessa.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo