
In Spagna le elezioni politiche, cioè quelle in cui i cittadini eleggono i membri del Congreso de los Diputados e del Senado, le due camere del paese, si chiamano “elecciones generales” (elezioni generali). Si tengono ogni 4 anni. Dall’approvazione della Costituzione del 1978, in Spagna si sono tenute dodici elezioni politiche. Le ultime, le dodicesime, si sono tenute il 26 giugno del 2016. Le tredicesime si terranno il 28 aprile 2019. In questo conteggio non si considerano le prime elezioni libere, quelle del 15 giugno del 1977, che elessero l’assemblea Costituente.
Le elezioni generali in Spagna: ecco quando
- 1 marzo 1979
- 28 ottobre 1982
- 22 giugno 1986
- 29 ottobre 1989
- 6 giugno 1993
- 3 marzo 1996
- 12 marzo 2000
- 14 marzo 2004
- 9 marzo 2008
- 20 novembre 2011
- 20 dicembre 2015
- 26 giugno 2016
- si terranno il 28 aprile 2019
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.