2 maggio, cosa si celebra a Madrid? Le radici di una festa popolare

2 maggio madrid
Il 2 maggio del 1808 – Goya (museo del Prado)

Il 2 maggio in tutta la Comunità Autonoma di Madrid è giorno festivo. Si celebra infatti l’anniversario della rivolta del “dos de mayo”, avvenuta il 2 maggio 1808 contro le truppe napoleoniche. Fu una vera insurrezione popolare della città contro l’occupazione francese. L’insurrezione del 2 maggio venne repressa nel sangue dalle truppe di Napoleone: decine e decine di madrileni vennero fucilati quel giorno. Il 2 maggio fu una data importante, di lì a poco sarebbe iniziata la Guerra di Indipendenza della Spagna, durata fino al 1814.

Una delle rappresentazioni più famose del “levantamiento del 2 de mayo” è quella di Goya, ospitata nel Museo del Prado di Madrid. Famoso anche il quadro di Sorolla, La defensa del parque de Monteleón , ambientato sempre durante i gravi fatti del 2 maggio 1808. Altro quadro di Goya molto famoso è la rappresentazione della repressione dell’esercito francese il 3 maggio del 1808, con le fucilazioni sul monte del Principe Pio.

Ultime notizie da Madrid in italiano: leggi qui gli articoli!

Free tour por Madrid – Reserva online en Civitatis.com

¿Qué mejor forma de comenzar a conocer la capital española que participando en un free tour por Madrid? Este tour de Civitatis os permitirá conocer las historias, leyendas y rincones más emblemáticos de la ciudad. ¡No os lo perdáis!

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.