
Il 2 maggio in tutta la Comunità Autonoma di Madrid è giorno festivo. Si celebra infatti l’anniversario della rivolta del “dos de mayo”, avvenuta il 2 maggio 1808 contro le truppe napoleoniche. Fu una vera insurrezione popolare della città contro l’occupazione francese. L’insurrezione del 2 maggio venne repressa nel sangue dalle truppe di Napoleone: decine e decine di madrileni vennero fucilati quel giorno. Il 2 maggio fu una data importante, di lì a poco sarebbe iniziata la Guerra di Indipendenza della Spagna, durata fino al 1814.
Una delle rappresentazioni più famose del “levantamiento del 2 de mayo” è quella di Goya, ospitata nel Museo del Prado di Madrid. Famoso anche il quadro di Sorolla, La defensa del parque de Monteleón , ambientato sempre durante i gravi fatti del 2 maggio 1808. Altro quadro di Goya molto famoso è la rappresentazione della repressione dell’esercito francese il 3 maggio del 1808, con le fucilazioni sul monte del Principe Pio.