
MADRID. Mentre in Italia i risultati delle Europee 2019 disegnano un trionfo della Lega, che diventa il partito più votato con oltre il 34% dei voti ottenuti, sono interessanti i risultati del voto degli italiani all’estero. All’estero infatti, l’orientamento degli elettori è capovolto, con ottimi risultati per il PD (primo partito) e per i partiti della sinistra e dei Verdi. Andiamo a vedere come hanno votato gli italiani in Spagna.
Il voto degli italiani in Spagna alle Europee 2019
Il primo partito fra gli italiani in Spagna è il PD, con oltre il 31,3% delle preferenze, quindi oltre 8 punti in più che a livello nazionale (in Italia il PD ha ottenuto il 22,7%). I voti reali al PD sono stati quasi duemila. Al secondo posto troviamo il Movimento 5 Stelle, con il 13,2% mentre la Lega ottiene soltanto l’11,7%. Sono ventitré punti percentuali in meno che in Italia.
Verdi e Sinistra: insieme oltre il 16% dei voti
Se i Verdi e la Sinistra in Italia non hanno raggiunto neanche la soglia di sbarramento del 4%, i votanti italiani in Spagna hanno dato un altro messaggio: per Europa Verde siamo quasi al 10% (9,94%) mentre la Sinistra ottiene il 6,54%.
Ti potrebbe interessare. Come hanno votato gli italiani all’estero alle elezioni politiche del 4 marzo 2018
Molto buono il risultato anche per +Europa, che ottiene l’8,78% in Spagna. Forza Italia si ferma al 7,8% e Fratelli d’Italia al 3%. A seguire troviamo anche il Partito Animalista italiano con il 2,33% ed il Partito Comunista, 1,56%. I neofascisti di Casapound e Forza Nuova raccolgono, fra tutti gli italiani in Spagna, 63 voti, confermandosi come forze da “zero virgola”.
In quanti hanno votato?
Il dato sulla partecipazione al voto è interessante: sono davvero pochi gli italiani all’estero che partecipano al voto. In questo caso sono stati solo il 6,5% degli aventi diritto, un punto percentuale in più delle elezioni europee 2014. In termini numerici, hanno votato dalla Spagna poco più di seimila italiani.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, a Madrid battuto il record di pioggia: mai così tanta in 24 ore da almeno 100 anni - 20 Ottobre 2023
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.