Addio al regista Franco Zeffirelli

zeffirelli

Sabato 15 giugno è scomparso a Roma il grande regista Franco Zeffirelli. Era nato a Firenze il 12 febbraio del 1923, aveva 96 anni.

Zeffirelli è stato uno dei più famosi registi italiani nel mondo. I suoi film, molto conosciuti nel mondo, sono quasi tutti produzioni internazionali.

Il 17 giugno si sono svolti a Firenze i funerali, con centinaia di persone che lo hanno salutato per l’ultima volta in piazza della Signoria.

Nella filmografia di Zeffirelli troviamo film come “Romeo e Giulietta” (1968) e “Fratello sole, sorella luna” (1972), per i quali vinse il premio David di Donatello al miglior regista, “La bisbetica domata” (1967), ed ancora “Gesù di Nazareth” (1977), “Il campione” (1979), “Amore senza fine” (1981), “Pagliacci” (1982), “Cavalleria rusticana” (1982), “La traviata” (1983), “Otello” (1986), “Il giovane Toscanini” (1988), “Storia di una capinera” (1993), “Callas Forever” (2002), “Aida” (2006) e tanti altri. Sua ultima opera il cortometraggio “Omaggio a Roma” (2009).

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.