Sabato 15 giugno è scomparso a Roma il grande regista Franco Zeffirelli. Era nato a Firenze il 12 febbraio del 1923, aveva 96 anni.
Zeffirelli è stato uno dei più famosi registi italiani nel mondo. I suoi film, molto conosciuti nel mondo, sono quasi tutti produzioni internazionali.
Il 17 giugno si sono svolti a Firenze i funerali, con centinaia di persone che lo hanno salutato per l’ultima volta in piazza della Signoria.
Nella filmografia di Zeffirelli troviamo film come “Romeo e Giulietta” (1968) e “Fratello sole, sorella luna” (1972), per i quali vinse il premio David di Donatello al miglior regista, “La bisbetica domata” (1967), ed ancora “Gesù di Nazareth” (1977), “Il campione” (1979), “Amore senza fine” (1981), “Pagliacci” (1982), “Cavalleria rusticana” (1982), “La traviata” (1983), “Otello” (1986), “Il giovane Toscanini” (1988), “Storia di una capinera” (1993), “Callas Forever” (2002), “Aida” (2006) e tanti altri. Sua ultima opera il cortometraggio “Omaggio a Roma” (2009).
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.