Madrid, voto online fino al 30 giugno per il bilancio partecipativo

decide madrid

MADRID. Torna l’appuntamento con Decide Madrid, la piattaforma online di democrazia partecipativa inaugurata nel settembre del 2015 ed introdotta dalla giunta di Manuela Carmena. Dal 3 al 30 giugno tutte le persone iscritte nell’anagrafe di Madrid, quindi iscritte nel padròn municipale, potranno votare online i progetti per migliorare e cambiare la città. Sulla piattaforma online si potrà scegliere fra 4.418 progetti, sia a livello cittadino che a livello di distretto.

Tutti gli articoli del Itagnol sulla piattaforma “Decide Madrid”

In questo modo i cittadini possono decidere come verranno spesi 100 milioni di euro del bilancio partecipativo del comune. Fra i progetti c’è di tutto: da proposte in campo ambientale per nuovi parchi, piste ciclabili e spazi verdi, fino alla riparazione dei marciapiedi nei quartieri della periferia, realizzazione di centri culturali o scuole di musica.

Nata nel 2015, la piattaforma Decide Madrid ha visto aumentare con il tempo la partecipazione dei cittadini. Nel primo anno parteciparono alla fase finale meno di 46.000 persone. Nel 2018 erano già oltre 91.000.

Ti potrebbe interessare. Febbraio 2017, il grande referendum cittadino a Madrid

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".