Il 21 giugno è il solstizio d’estate: le ore di luce raggiungono il massimo ed inizia la stagione estiva. Nei giorni del solstizio è interessante vedere l’orario del tramonto (e dell’alba) perché si tocca il massimo di durata del giorno. In Spagna il tramonto avviene molto tardi, come orario, rispetto ad esempio all’Italia e altri paesi europei. A differenza di quello che si può pensare però, in Spagna non ci sono grosse differenze in termini di ore di luce rispetto all’Italia. Anzi, le ore di luce solare sono piuttosto simili all’Italia, per un fatto di latitudine.
E allora perché il sole tramonta così tardi in Spagna? La risposta a questa domanda la trovate qui, ed è legata ad una curiosa anomalia che viene dal passato. Riassumendo, la Spagna si trova nel fuso orario “sbagliato” per una decisione che viene dal passato.
Solstizio d’estate 2019 in Spagna: orario di alba e tramonto
Dicevamo che nel giorno del solstizio il tramonto avviene molto tardi in Spagna. Vediamo per curiosità alcuni orari di alba e tramonto relativi alle grandi città spagnole.
Madrid. Il 21 giugno del 2019 il sole sorgerà alle 6.46 e tramonterà alle 21.48. Ci saranno per alcuni giorni 15 ore di luce solare.
Barcellona. Il 21 giugno 2019 il sole sorge alle 6.18 e tramonta alle 21.28. 15 ore e 10 minuti di luce solare.
Valencia. Il sole sorge alle 6.34 e tramonta alle 21.32. 14 ore e 57 minuti di luce solare.
Siviglia. Il sole sorge alle 7.03 e tramonta alle 21.48. 14 ore e 44 minuti di luce solare.
Saragozza. Il sole sorge alle 6.29 e tramonta alle 21.41. 15 ore e 12 minuti di luce solare.
Insomma, nella maggior parte delle grandi città spagnole la durata del giorno varia fra poco più e poco meno di 15 ore. Esattamente come accade in Italia, dove molte località godono di 15 ore di luce. Se si va verso nord le ore di luce aumentano, verso sud diminuiscono. Il motivo? Lo trovate qui.
In Galizia il sole tramonta dopo le 22
Fin qui abbiamo elencato le città più grandi di Spagna, e ci è sfuggito un particolare: l’ora del tramonto del sole a nord-ovest, verso il Portogallo. La regione dove il sole tramonta più tardi è la Galizia. Situata proprio sopra il Portogallo (paese che utilizza il fuso di Londra), questa regione vedrà tramontare il Sole ben oltre le 22. Si sommano infatti due fattori: la sua posizione a ovest e la sua posizione a nord.
Nel giorno del solstizio, la linea del crepuscolo è inclinata, con una direzione nord-est/sud-ovest, per cui le ultime aree ad essere abbandonate dal sole sono quelle situate più a nord, e più ad ovest.
La penisola di Camariñas (La Coruña) batte tutti i record, con il Sole che tramonterà alle 22.19. Non sarà certo da meno la famosa Santiago de Compostela, importante meta per i camminatori del Camino de Santiago. Qui il tramonto sarà alle 22.16. Il tramonto nelle altre città galleghe avverrà soltanto pochi minuti prima: da Ourense a Lugo, passando per Pontevedra, il Sole non sparirà dietro l’orizzonte prima delle 22.11. Questa situazione durerà per qualche giorno prima che le giornate inizino a ridursi.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, attesa per i risultati del “28M”: sono elezioni locali importanti a pochi mesi dalle generali. La diretta - 28 Maggio 2023
- Madrid, 28 maggio: attesa per i risultati delle elezioni comunali e regionali. Il VIDEO reportage - 28 Maggio 2023
- Madrid, ecco come sono andati gli incontri tra i candidati sindaco e la comunità italiana in vista delle elezioni del 28M - 26 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.