Violenza sessuale in Spagna, 15 anni di carcere per i cinque uomini de “la manada”

violenza donneLa Corte Suprema spagnola ha condannato a 15 anni di carcere ognuno dei cinque uomini de “la manada” (il branco), il gruppo di giovani di Siviglia che nell’estate del 2016 aveva violentato una giovane di 18 anni. La vicenda della Manada è stato uno dei casi giudiziari più seguiti in Spagna negli ultimi anni, diventando uno dei temi più sentiti per il movimento femminista spagnolo.

In un primo momento infatti, la magistratura aveva emesso una sentenza in cui la violenza verso la giovane donna veniva definita “abuso sessuale”, nei confronti di una vittima in parte consenziente. La sentenza era comunque pesante, 9 anni di carcere, ma la mancanza di un “no” deciso durante l’aggressione, aveva fatto propendere i magistrati per una sentenza più blanda.

Ti potrebbe interessare. Movimento femminista in piazza dopo la liberazione del “branco”

Il movimento femminista contro la sentenza di I grado

I movimenti femministi avevano portato la protesta contro questa sentenza nelle piazze di tutto il paese. Alcuni degli slogan gridati dalle ragazze in piazza era “nosotros te creemos” (noi ti crediamo), perché la difesa dei cinque stupratori si era basata sostanzialmente sulla presunta mancanza di un “no” deciso da parte della giovane donna, durante la violenza di gruppo. Una mancanza di opposizione legata invece, come dimostrato poi, allo stato di shock della giovane ed alla natura intimidatoria dell’atto. 

La notizia della sentenza sul giornale italiano la Repubblica

L’ultima sentenza dà ragione a questa donna ed al movimento che l’ha appoggiata, e viene riconosciuto il reato di violenza sessuale. Ora i cinque membri del “branco”, così avevano deciso di chiamarsi i cinque uomini in un gruppo whatsapp, dovranno scontare 15 anni di reclusione.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.