Addio Andrea Camilleri, la notizia della scomparsa sui giornali spagnoli

camilleri

La morte di Andrea Camilleri, avvenuta questa mattina a Roma, ha avuto grande spazio sui giornali ed in generale sui mass media spagnoli. Già la notizia del suo ricovero, proprio un mese fa, aveva avuto ampio risalto. La notizia della scomparsa del grande scrittore siciliano occupa le prime pagine dei più grandi portali e siti di notizie spagnoli. El Paìs, il più letto, pubblica sulla home page una grande foto dello scrittore, accompagnata dal titolo “Muere el escritor Andrea Camilleri, padre del comisario Montalbano”.

Nell’articolo di Daniel Verdù si sottolinea la prolificità di Camilleri, che a 94 anni aveva ancora in cantiere molti progetti, idee e libri in corso d’opera, oltre all’appuntamento del 15 luglio alle Terme di Caracalla, nel quale si sarebbe dovuto esibire in una interpretazione.

Emeroteca. Camilleri a Barcellona nel 2014, l’articolo del Itagnol.

Andrea Camilleri, ampio risalto sui mass media in Spagna

Poi si riassume la sua carriera di scrittore, iniziata “tardi”, a 54 anni, con decine e decine di opere pubblicate, l’invenzione del famoso Commissario Montalbano, conosciuto in tutto il mondo ed il cui nome è una dedica all’amico, lo scrittore spagnolo Manuel Vázquez Montalbán. Poi l’articolo sottolinea l’importanza della politica per Camilleri, il suo essere comunista, la sua veemente critica a Salvini ed in generale la preoccupazione per la decadenza della classe politica italiana.

Ti potrebbe interessare. Ecco perché il commissario Montalbano si chiama così: omaggio a un grande scrittore spagnolo

L’altro grande giornale spagnolo, El Mundo, inizia l’articolo con un riferimento ai milioni di lettori (soprattutto italiani ma non solo) che ogni estate, ogni anno, non possono concepire la stagione estiva senza un nuovo libro di Andrea Camilleri fra le mani. E in questo 2019 è successo come gli altri anni: “il cuoco dell’Alcyon” è uno dei più venduti. Ma, scrive l’autore dell’articolo, questa sarà l’ultima volta. Il giornale spagnolo di tendenza conservatrice non fa riferimento alla passione di Camilleri per la politica e le sue prese di posizione come intellettuale contro Berlusconi e la nuova destra di Salvini.

Anche il portale online della Rete TV e Radio di stato spagnola, RTVE, pubblica nella home page una notizia a tutto campo ed in prima posizione sulla morte di Camilleri. Anche in questo articolo si riassume la ampia produzione di opere dello scrittore e si informa anche sulle sue prese di posizione sulla società e politica italiana.

Eldiario.es riporta una notizia in cui si informa anche del comunicato ufficiale della casa editrice La Salamandra, che pubblica in Spagna, in lingua castigliana, le opere di Camilleri. Un comunicato nel quale si saluta l’autore più amato e più letto nel catalogo della casa editrice.

Il giornale catalano el Periodico, nel suo articolo, sottolinea come Camilleri abbia fatto conoscere che esiste un’altra Sicilia, al di là di quella di Cosa Nostra, della mafia.  Lo stesso giornale aveva pubblicato due anni fa una lunga intervista originale a Camilleri.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".