Il 7 luglio scorso sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco nuovi siti ubicati in tutto il pianeta. Fra questi, due si trovano in Italia e Spagna. In Spagna è stato dichiarato patrimonio dell’umanità il Paisaje Cultural del Risco Caído e Montaña de Gran Canaria presso l’isola di Gran Canaria (arcipelago delle Canarie). Si tratta di un sito naturale di gran valore paesaggistico dove si trovano i resti di importanti insediamenti umani preispanici.
In Italia invece, le colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono diventate il 55° sito patrimonio dell’umanità. L’Italia resta il paese con più siti Unesco del mondo, ma viene affiancata quest’anno dalla Cina, che raggiunge quota 55. La Spagna invece passa ad avere 48 siti patrimonio dell’umanità.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Il Consolato italiano a Barcellona imbrattato da ignoti - 28 Gennaio 2023
- Madrid, l’ambasciatore dell’Iran non stringe la mano alla regina Letizia - 26 Gennaio 2023
- L’Ambasciata d’Italia a Madrid commemora la Giornata della Memoria - 26 Gennaio 2023