La Ong italiana Emergency festeggia 25 anni in difesa delle vittime delle guerre

emergency 25 anniEmergency festeggia 25 anni di esistenza. La Ong italiana, una delle più famose organizzazioni non governative italiane nel mondo, attiva fin dal 1994 nella difesa delle vittime di guerra con ospedali aperti nei luoghi di conflitto, ha celebrato questo anniversario con una festa a Milano.

“Venticinque anni in difesa delle vittime della guerra e della povertà – si legge nel comunicato diffuso per l’occasione – venticinque anni di impegno per promuovere i valori della pace, della solidarietà e del rispetto dei diritti umani, venticinque anni durante i quali Emergency ha costruito e gestito ospedali aperti a chiunque e curato oltre 10 milioni di persone”.

Negli ospedali di Emergency, 10 milioni di persone curate

Tra il 1994 ed il 2018, grazie alle tantissime donazioni arrivate da italiani e da persone in tutto il mondo, Emergency ha aperto ospedali nelle aree del pianeta dove sono in corso guerre, come l’Afghanistan, l’Iraq, il Sudan e la Repubblica Centrafricana. In 25 anni sono stati aperti decine di centri sanitari ed ospedali dove vittime di guerre sono curate gratuitamente.

Attualmente i progetti di Emergency riguardano 7 paesi, fra cui anche l’Italia. In Italia infatti, Emergency allestisce ambulatori mobili per migranti e persone disagiate che non hanno accesso al Sistema sanitario nazionale, braccianti, ed allestisce anche sportelli di assistenza e informazione per le sex workers e per le persone colpite dal terremoto.

In occasione della festa dei 25 anni, tenutasi a Milano a fine giugno, il fondatore di Emergency, Gino Strada, ha affermato che è un periodo buio in cui si criminalizza la solidarietà, riferendosi anche a quanto sta accadendo con le accuse rivolte alle Ong che inviano navi di soccorso nel Mediterraneo.

Gino Strada ha voluto però anche sottolineare come la preziosa opera di soccorso compiuta da Emrgency sia stata possibile in questi 25 anni grazie alle donazioni di moltissime persone. Donazioni che permettono di continuare ad effettuare cure ed aprire nuovi ospedali.



The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.