EGO International, in Spagna nuovi clienti per le PMI che esportano

Il recente incontro palermitano sul tema dei rapporti commerciali tra Italia e Spagna ha riacceso un dibattito interessante, quello della relazione economica sempre più stretta tra i due grandi Paesi dell’Europa Meridionale. In occasione del meeting, presieduto dal governatore siciliano Nello Musumeci e dall’ambasciatore Alfonso Dastis, sono stati riportati dati e recensioni piuttosto eloquenti sulle esportazioni e le importazioni reciproche di Madrid e Roma: nell’ultimo anno le aziende italiane hanno venduto in Spagna merci per un valore complessivo di 21 miliardi di euro, mentre l’export spagnolo verso il Belpaese ammonta a 22 miliardi.

Un rapporto dunque paritario, che non sorprende gli esperti del settore. Da tempo, infatti, le PMI e le agenzie del settore export italiane tengono sotto osservazione il vicino mediterraneo e i suoi clienti, ben consci delle buone opportunità per le imprese dello Stivale.

Recensioni positive e opinioni interessanti, in particolare, arrivano da EGO International, azienda di consulenza per l’internazionalizzazione che ha evidenziato nei suoi commenti gli ultimi trend economici per quanto riguarda le possibilità di business nella penisola iberica. Una panoramica interessante è quello descritta nell’approfondimento che EGOInternational dedica al Paese sul suo sito web (www.egointernational.it). Madrid rappresenta il quinto partner commerciale italiano, un mercato che si è mostrato particolarmente ricettivo nei confronti dei più diversi settori produttivi italiani.

Cosa esportare in Spagna? Le opinioni di EGO International

Meccanica strumentale, abbigliamento, chimica e metalli: questi i prodotti Made in Italy che conquistano i clienti spagnoli, un’offerta variegata che permette a un importante numero di imprese italiane di guardare con interesse alle opportunità di questo mercato estero.

I trend e le opinioni più recenti parlano anche di alcuni prodotti particolari che stanno conoscendo risultati molto positivi nel mercato spagnolo: la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha realizzato un report che evidenzia quali sono i prodotti ‘estivi’ italiani più apprezzati nel mondo. Mentre i francesi acquistano attrezzature sportive, e i tedeschi si rivelano amanti del gelato italiano, la Spagna spicca per un vero e proprio boom di vendite di articoli per feste Made in Italy.

Altri risultati positivi, secondo le ultime recensioni di EGO International, sono quelli raggiunti da settori come la metallurgia, i mezzi di trasporto e gli articoli farmaceutici, che hanno registrato percentuali di crescita significative nello scorso anno, grazie soprattutto alla buona disponibilità di clienti e compratori spagnoli. Madrid si unisce quindi a Berlino e Parigi, ed entra di diritto a far parte dei partner commerciali più affidabili dello Stivale. I motivi, sottolineano le analisi e le recensioni pubblicate da EGOInternational, non sono unicamente logicistici e dovuti alla vicinanza geografica, ma anche legati all’affinità culturale – che facilita di molto i rapporti tra clienti e venditori – e alla stabilità politica.

Le opportunità dei mercati europei secondo le opinioni di EGO International

Il caso spagnolo conferma dunque l’importanza dei mercati del Vecchio Continente per le aziende italiane che cercano all’estero le giuste opportunità di crescita, una situazione ampiamente descritta nelle opinioni e recensioni di EGO International. Il Paese mediterraneo può rappresentare un ottimo approdo per le PMI più capaci che si affacciano sul mondo dell’internazionalizzazione e dell’export. Vicinanza culturale, affinità linguistica, e l’appartenenza al Mercato Comune facilitano i rapporti commerciali, offrendo alle imprese in grado di proporre un’offerta di qualità una possibilità di crescita reale e di successo.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.