Spagna, 80 anni dalla fucilazione delle “tredici rose”: simbolo della repressione franchista

tredici rose madrid

Il 5 agosto del 1939, quando la Guerra Civile era già terminata, tredici donne repubblicane vennero assassinate a Madrid dal regime franchista. Avevano tutte fra i 18 ed i 29 anni, e militavano nella Gioventù Socialista spagnola. Si trovavano nel carcere di Las Ventas per la loro attività politica, vennero prelevate e fucilate dopo un giudizio sommario nel quale vennero accusate ingiustamente dell’omicidio di un comandante della Guardia Civil.

Le tredici rose

L’assassinio di tredici giovanissime donne che non avevano peraltro mai partecipato ad azioni di guerra, ebbe una eco internazionale, con manifestazioni di protesta all’estero. Ancora oggi le “tredici rose” (las trece rosas), così vengono ricordate, sono un simbolo della repressione franchista. Nel 2007 un film ne ha narrato la storia.

Ti potrebbe interessare. Settembre 1975, le ultime fucilazioni del franchismo: proteste in Italia

Le tredici donne vennero fucilate presso il cimitero madrileno de La Almudena, nella zona est della capitale. In questo cimitero, fra il 1939 ed il 1942, vennero fucilate migliaia di persone vincolate con il bando repubblicano.

La targa commemorativa e le polemiche

Soltanto nel 1988 è stata posizionata nel cimitero una targa commemorativa in ricordo delle “tredici rose”, e da allora ogni 5 agosto si celebra un omaggio. Negli ultimi anni la giunta comunale di Manuela Carmena aveva deciso di erigere un monumento alla memoria dei fucilati repubblicani fra il 1939 ed il 1944, un progetto sospeso dall’attuale sindaco Almeida.

L’ottantesimo anniversario della fucilazione delle giovani repubblicane, il 5 agosto, si è trasformato in giornata di polemica politica dopo che il presidente del Partito Socialista, Pedro Sanchez, ha pubblicato un tweet in loro ricordo.

Il partito di estrema destra Vox, che è diventato negli ultimi mesi determinante per la formazione di governi locali, sia a livello regionale (a Madrid ed in Andalusia, per esempio) che a livello comunale (ancora a Madrid, con il sindaco Almeida), ha pubblicato un tweet nel quale accusa le donne di essere delle terroriste.

I nomi delle tredici ragazze uccise dal regime franchista

Carmen Barrero Aguado, Martina Barroso García, Blanca Brisac Vázquez, Pilar Bueno Ibañez, Julia Conesa Conesa, Adelina García Casillas, Elena Gil Olaya, Virtudes González García, Ana López Gallego, Joaquina López Laffite, Dionisia Manzanero Salas, Victoria Muñoz García e Luisa Rodríguez de la Fuente.

Chi erano le Tredici Rose? (il video de La Sexta)

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.