MADRID. Lunedì 26 agosto è stata una giornata segnata da temporali in tutta la Spagna. L’arrivo di aria fredda in quota sulla Penisola iberica, dopo mesi di caldo, ha posto le basi per la formazioni di violenti temporali.
Uno di questi ha colpito la regione di Madrid, con pesanti disagi. Da tempo la Comunità Autonoma non veniva colpita da un episodio così violento. Le zone più colpite sono quelle sud-orientali.
Anche il presidente del governo “in funzione”, Pedro Sanchez, ha mostrato appoggio alle comunità colpite.
Già dalla prima mattina la città e l’intera regione sono state interessate da nubifragi, ma è in serata che si è verificato l’episodio più violento e di lunga durata.
Sei linee metro bloccate, disagi a Barajas e sulle tangenziali
Ben sei linee della metropolitana di Madrid hanno subito blocchi e sospensioni. Anche le tangenziali cittadine, la M-30 e la M-40, sono state bloccate in diversi punti per allagamenti. L’aeroporto di Barajas ha dovuto rallentare le operazioni di decollo e atterraggio per le condizioni meteo avverse. Insomma, una giornata di forte maltempo e disagi in città.
Arganda del Rey e Valdemoro: strade come torrenti
Ma è nei comuni situati a pochi chilometri da Madrid, nella zona meridionale, che si contano i maggiori danni del super temporale del 26 agosto. In particolare Arganda del Rey e Valdemoro, dove una violentissima grandinata ha trasformato le strade in torrenti, con cassonetti e vetture trascinate via dalla corrente.
Le immagini delle inondazioni a Madrid, nel reportage de El Paìs. 26 agosto 2019
Almeno cinquanta vetture risulterebbero danneggiate secondo quanto informano i media spagnoli. La grandinata è stata talmente violenta che, alla fine dell’episodio, si formavano mucchi di ghiaccio in certi punti dell’abitato. Molto colpiti anche altri centri situati a sud di Madrid, come Rivas Vaciamadrid, da dove arrivano immagini di terrapieni trasformati in cascate limacciose.
Temporali violenti in #Spagna. Ieri pomeriggio piogge violente e grandinate hanno causato numerosi problemi nelle zone interne del paese ⛈️ pic.twitter.com/boYaZqirn6
— Ilmeteo (@ilmeteonet) August 27, 2019
Proprio per il maltempo sarebbero oltre 1400 le richieste di soccorso pervenute ieri pomeriggio nella Comunità di Madrid. Per quanto riguarda i dati pluviometrici, nella giornata di ieri a Tielmes sono caduti 64 mm di pioggia e ad Arganda del Rey 46 mm, secondo quanto informa l’Aemet, il servizio meteorologico spagnolo. A Madrid sarebbero caduti invece circa 40 mm di pioggia in poche ore.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.