Nel fine settimana del 21-22 settembre 2019 si tiene in tutto il mondo Clean Up the World, una delle più grandi mobilitazioni di volontariato ambientalista a livello internazionale.
In Italia l’iniziativa è conosciuta meglio come Puliamo il Mondo, ed è organizzata da Legambiente, fin dal 1994. Migliaia di persone in tutta Italia si mobilitano per pulire dai rifiuti e per salvare dall’incuria giardini, parchi, spiagge, località di montagna, boschi. Sono centinaia le iniziative organizzate in tutta Italia.
Si può consultare il sito ufficiale di Puliamo il Mondo per saperne di più. A questo link invece la sezione italiana di Clean Up the World, “Let’s do it Italy”, che organizza altre iniziativa di pulizia.
In Spagna l’iniziativa è nota come Dìa Mundial de la Limpieza. Meno pubblicizzata rispetto alla manifestazione italiana, vede comunque molte iniziative in diverse parti del paese. Per saperne di più, si può visitare la sezione di Clean Up the World (Let’s do it Spain), si può cercare sui motori di ricerca “dìa mundial de la limpieza España”: dalle Baleari alla Castiglia e Leòn, fino a Madrid, sono molte. Qui invece la pagina Facebook con gli eventi in Spagna.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Il rientro in Spagna dell’ex re Juan Carlos di Borbone crea un enorme grattacapo per la Casa Reale e riapre la divisione politica sulla Monarchia - 23 Maggio 2022
- Da Roma a Madrid, 45 anni fa Rafael Alberti e María Teresa León tornavano in Spagna dopo l’esilio - 22 Maggio 2022
- Libertà di stampa: nella classifica di Reporter senza Frontiere la Spagna scende al 32° posto, l’Italia al 58° - 22 Maggio 2022