MADRID. Ancora maltempo in Spagna: dopo i forti temporali che nelle scorse ore hanno colpito le Baleari e la Catalogna (nella regione è da anni che non si viveva una festa della Diada sotto la pioggia), massima attenzione alle prossime ore. La “gota fria”, letteralmente “goccia fredda”, porterà molta instabilità sulle regioni spagnole.
Le regioni più colpite nelle prossime ore saranno la Comunità Valenciana (provincia di Alicante), la regione di Murcia e la provincia di Almeria, in Andalusia. Attenzione: in queste aree il servizio meteo dello stato spagnolo, l’Aemet, ha diramato una allerta rossa. Massimo rischio quindi, per la possibilità di alluvioni lampo, frane, esondazioni.
La pericolosità di questa perturbazione è che i temporali previsti potranno essere molto violenti e persistenti, con piogge abbondanti che potranno durare diverse ore, aumentando il rischio di esondazioni.
Nei prossimi giorni occhio al maltempo in #Spagna: nel sud-est del paese sono previste precipitazioni molto intense, con centinaia di mm di accumulo! Qui sotto le mappe pubblicate dai colleghi spagnoli de https://t.co/Hz5XP0rtRG https://t.co/go4nTrv9FT
— Ilmeteo (@ilmeteonet) September 11, 2019
I modelli meteo prevedono precipitazioni torrenziali, che potranno toccare i 400 millimetri in 48 ore. Sono possibile piogge molto persistenti e molto violente, con decine di mm di accumulo in un’ora.
Fine settimana di maltempo nelle aree centrali della Spagna
Nel fine settimana, già da venerdì, il maltempo si sposterà nel centro della Spagna, portando piogge abbondanti nelle aree di meseta, nella Castiglia e a Madrid.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.