Le strade intitolate a Salvador Allende nelle città italiane e spagnole

via salvador allende
Via Salvador Allende a Roio Piano (L’Aquila). Foto di Lorenzo Pasqualini.

L’11 settembre del 1973, un colpo di stato guidato dal generale Augusto Pinochet, rovesciava la democrazia in Cile ed il legittimo governo di sinistra guidato da Salvador Allende. Il paese sarebbe piombato in una lunga stagione di violenza, con una dittatura militare che avrebbe portato alla morte di decine di migliaia di persone. Quel giorno, il presidente della repubblica Salvador Allende, politico socialista eletto democraticamente a seguito delle elezioni del 1970, si suicidò nel palazzo della Moneda, mentre i militari assediavano il palazzo presidenziali e gli aerei lo bombardavano. Prima di morire Allende parlò alla nazione, con un discorso alla radio che è entrato nella storia.

Ti potrebbe interessare. 24 marzo, a Roma la targa che ricorda il colpo di stato in Argentina: “nunca mas”

La figura di Salvador Allende viene ricordata ancora oggi in tutto il mondo, con commemorazioni, eventi, film, libri. Allende è diventato una figura a cui migliaia di donne e uomini si sono ispirati in tutto il mondo.  Molte città in tutto il pianeta gli hanno intitolato piazze, vie, viali. L’Italia e la Spagna non sono da meno.

Le vie intitolate a Salvador Allende in Italia

In Italia le proteste contro la dittatura in Cile ed il rovesciamento del governo Allende furono importanti, nel 1973 e negli anni a seguire. Proprio in Italia trovarono rifugio moltissimi cileni, fra cui – il caso più famoso – i membri del gruppo musicale Inti Illimani. Moltissime città, ma anche piccoli centri in Italia hanno strade, piazze e scuole intitolati a Salvador Allende. Impossibile elencarli tutti.

La poesia che Rafael Alberti dedicò a Salvador Allende il 13 settembre del 1973, da Roma

A Roma, nel 2015, il sindaco Ignazio Marino ha inaugurato il Parco Salvador Allende, situato nella zona di Tor Vergata. A Milano troviamo via Salvador Allende nella zona nord, a Bresso, ed in città c’è l’Istituto Salvador Allende, nota scuola pubblica. Via Salvador Allende la si trova anche a Genova, Bologna, Modena, Firenze, Salerno. Fin qui le grandi città, ma le vie intitolate al presidente cileno nei centri medi e minori sono centinaia. Dalla Sicilia alla Sardegna, dalla Val d’Aosta fino all’Umbria, dalla Puglia al Friuli-Venezia Giulia, dall’Abruzzo all’Emilia Romagna, il suo nome compare su targhe di strade o su quelle di scuole e asili pubblici. 

Roma, ottobre 2015. Il sindaco Ignazio Marino inaugura il Parco Salvador Allende

Le vie intitolate a Salvador Allende in Spagna

Stesso discorso in Spagna, dove il riconoscimento a questo politico è arrivato dopo, perché nel 1973 il paese era ancora sotto la dittatura di Francisco Franco. Sono moltissime le strade intitolate al presidente cileno. A Madrid la calle Salvador Allende si trova nel distretto Carabanchel, nel sud-ovest. A Barcellona troviamo Carrer Salvador Allende nella vicina Sant Boi de Llobregat. A Valencia invece, gli hanno dedicato una piazza: Plaça de Salvador Allende. Anche Siviglia gli ha intitolato una strada, calle Salvador Allende. Ma è anche nei centri medio piccoli, come avviene in Italia, che il nome di questo politico compare su centinaia di cartelli e targhe.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".