La giornata di ieri, mercoledì 16 ottobre 2019, si è conclusa con barricate, macchine incendiate e duri scontri fra manifestanti e polizia nel centro di Barcellona, in una serata ad altissima tensione.
Era stata una terza giornata di proteste, dopo la sentenza ai leader indipendentisti, con numerose strade e ferrovie bloccate. In serata una manifestazione pacifica ha attraversato il centro di Barcellona, ma intorno alle 20 sono iniziati gli episodi di violenza, con auto e cassonetti incendiati e un fitto lancio di oggetti verso le forze dell’ordine. Attaccata anche la sede del “ministero degli Interni” catalano, per la gestione della piazza negli ultimi giorni.
Viaggiare sicuri, il Ministero degli Esteri italiani rilascia una nota per chi viaggia in Catalogna
Molotov, acido e bengala contro la polizia
Le agenzie raccolgono la notizia che sono stati lanciati anche molotov e contenitori con acido. Un video che pubblichiamo qui sotto mostra il momento in cui un elicottero della polizia, che sorvola la zona a bassa quota, viene bersagliato (non colpito) con un bengala. Incendiata a Lleida la sede della prefettura.
L’Eixample de Barcelona è stato teatro di scontri molto violenti, in una notte che ha visto salire la tensione rispetto a quella precedente, con episodi diffusi nella città e coordinati. Dietro queste azioni ci sarebbero i CDR, i “Comitati di Difesa della Repubblica”.
Decine di feriti, la polizia investe un manifestante
Il bilancio di questa nuova notte di scontri è di 33 persone detenute e circa 80 feriti. Fra questi anche un manifestante investito da una camionetta dei Mossos d’Esquadra, la polizia catalana, durante una delle cariche.
La situazione oggi a Barcellona
Nel quarto giorno di proteste, in questo giovedì 17 ottobre, si segnalano ancora blocchi stradali in molte zone della Catalogna. Blocchi lungo l’autostrada AP-7, e numerose altre strade catalane. I giornali spagnoli e le televisioni danno ampio risalto alle notizie che arrivano dalla catalogna ed in particolare all’aumento della violenza nelle manifestazioni serali.
I video degli incidenti del 16 ottobre sera a Barcellona
#Barcelona right now pic.twitter.com/M7kt2oJ2Rj
— Filippo.pr (@prodiansky) October 16, 2019
En Lleida ahora. Queman la delegación de hacienda pic.twitter.com/SzboUTf9ZP
— Mon Bosch (@josepramonbosch) October 16, 2019
Que feu @mossos esteu bojos #tsunamidemocractic #BarcelonaEnLlamas pic.twitter.com/JqhspSXLFc
— Dgm14 !!*!! 🎗 (@Dgm014) October 16, 2019
Hasta que punto llegamos para querer derribar un helicóptero de la policía?? A que esperamos para intervenir como hay que intervenir?? No se puede permitir esto!!! Intolerable. Asco. Vergüenza. #barcelona #barcelonaenllamas #torra #Catalunya #CatalunaEsEspana pic.twitter.com/p6ZEHJCfJ0
— Dani salgado (@_danisalgado_) October 16, 2019
Sad to this happening in Barcelona. #barcelona #BarcelonaEnLlamas pic.twitter.com/fZ0QQzeVM0
— Carlos Garrido 🗺 (@carlosgarridoHQ) October 17, 2019
🔴⚠️ #ULTIMAHORA Imatges de l’atropellament d’un manifestant que s’enfrontava a @mossos a #Tarragona #BarcelonaEnLlamas
(©️All credits goes to its respective owners) pic.twitter.com/WwhEXIs9rU— Diari La República Checa (@DiariRepCheca) October 16, 2019
Manresa ara mateix #BarcelonaArde #tsunamidemocractic #MarxesPerLaLlibertat pic.twitter.com/qqxNzJm8wn
— Carey* (@Majda173) October 16, 2019
I video delle manifestazioni del 16 ottobre pomeriggio e sera
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.