
MADRID. Domenica mattina, a Barcellona, si è svolta la manifestazione convocata dall’associazione Societat Civil Catalana.
Circa ottantamila persone, secondo la Guardia Urbana di Barcellona, molte di più secondo gli organizzatori, hanno sfilato in un corteo pieno di bandiere spagnole e catalane ufficiali, per dire basta al “procés” indipendentista e manifestare un senso di stanchezza dopo settimane di proteste e mobilitazioni indipendentiste.
Lo slogan della manifestazione era: “Per la concordia, per la Catalogna: Basta!”.
Aderivano al corteo forze politiche molto lontane fra loro. I partiti principali in piazza erano il PP, il PSOE catalano e Ciudadanos. I socialisti hanno evitato di apparire al fianco dei partiti di destra, rimanendo in uno spezzone in fondo al corteo. La manifestazione anti-indipendentista, o “costituzionalista”, come la definiscono i giornali di Madrid, era la prima dopo due anni in Catalogna e ha portato in piazza i contrari al secessionismo catalano.
Soltanto poche ore prima, sabato 26, c’era stata l’ennesima manifestazione indipendentista contro la sentenza ai leader separatisti catalani ed in serata anche scontri in via Laietana.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, Juan Carlos di Borbone torna in patria dopo quasi due anni: polemiche sul rientro dell’ex re spagnolo - 18 Maggio 2022
- La Spagna alla 34° edizione del Salone del Libro di Torino, diversi gli appuntamenti - 18 Maggio 2022
- La Notte dei Musei fa il bis in Spagna: musei aperti anche il 21 maggio. Il 14 maggio in Italia centinaia di eventi - 18 Maggio 2022