Migliaia di pesci morti appaiono sulle spiagge del Mar Menor, presso la regione spagnola di Murcia

mar menor murciaLo scorso fine settimana, migliaia di pesci morti sono apparsi sulle spiagge della regione spagnola di Murcia, nel sud del paese. Tonnellate di pesci morti sono state ritirate dalle spiagge del Mar Menor, una grande laguna costiera.

In un primo momento si era diffusa la notizia che, a causare questo disastro, erano stati i sedimenti trasportati nella laguna in seguito all’ondata di maltempo eccezionale di un mese fa, insieme a dosi massicce di acqua dolce.

La notizia su El paìs

I sedimenti, in uno spazio chiuso e separato dal mare, avrebbero portato a una riduzione dell’ossigeno disponibile spingendo i pesci fin sulle spiagge, dove sarebbero morti per asfissia.

La denuncia: “colpa dei fertilizzanti usati in agricoltura”

I movimenti ecologisti della zona, insieme a pescatori e esperti, denunciano però che da anni il Mar Minore è soggetto a un enorme rischio, legato all’uso massiccio di fertilizzanti nell’agricoltura. La mancanza di un maggiore controllo fa sì che ingenti quantità di nitrati usati dalle industrie agricole finiscano nella laguna.

L’ondata di maltempo di settembre potrebbe semplicemente aver facilitato l’ingresso di fertilizzanti nella laguna, o aver aggiunto il problema dei sedimenti fini a quello già presente dei fertilizzanti, portando così a un fenomeno di eutrofizzazione.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.