Numero di parlamentari, Italia e Spagna a confronto

congresso madrid
Il Congresso dei Deputati di Madrid.

Lo scorso martedì 8 ottobre, in Italia, la Camera dei deputati ha votato a maggioranza una storica riduzione del numero di parlamentari.

Passeranno in futuro dai 945 attuali (630 alla Camera e 315 al Senato) a 600 (400 deputati e 200 senatori).

Il “taglio dei parlamentari” era molto voluto dal Movimento 5 Stelle ed è stato approvato dalla maggioranza dei partiti, anche da quelli di opposizione.

Aggiornamento: nel 2020 (20-21 settembre) si terrà un Referendum costituzionale confermativo, nel quale si chiederà agli italiani se confermano questa misura.

Con questa nuova legge l’Italia diventerebbe, fra i grandi paesi europei, quello con meno deputati rispetto alla popolazione. Un rapporto di 0,7 per ogni centomila abitanti. Attenzione però: stiamo confrontando i numeri della Camera dei Deputati, con le camere degli altri Paesi europei.

In Italia bisogna considerare che, per la presenza di un sistema di “bicameralismo perfetto”, il Senato viene eletto quasi interamente dal popolo ed ha lo stesso potere decisionale della Camera. Questo non avviene in altri Paesi europei, dove vige un sistema monocamerale. Se si confronta il numero di deputati + senatori, con quello dei deputati di altri Paesi europei, in Italia il rapporto fra parlamentari e popolazione scenderà, ma sarà comunque più elevato rispetto a paesi come Germania, Francia e Regno Unito.

Approvato il taglio dei parlamentari in Italia, ecco che succede ora

Il numero di parlamentari in Spagna

Il numero di parlamentari in Spagna è così ripartito: 350 deputati presso il Congresso, e 265 senatori al Senato (che ha meno peso rispetto al Senato italiano). In tutto sono quindi 615 parlamentari.

Rassegna stampa per approfondire

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.