Il sito dell’unità di crisi del Ministero degli Affari Esteri italiano “Viaggiare Sicuri”, riporta in queste ore una nota in evidenza per informare i cittadini italiani che si recano a Barcellona per turismo o per altri motivi.
Nella scheda si legge: “Manifestazioni a Barcellona ed altri Comuni della Catalogna”. “Assembramenti e manifestazioni sono in corso a Barcellona e in numerosi Comuni della Catalogna a seguito della sentenza di condanna nei confronti di alcuni politici indipendentisti catalani”.
18 ottobre 2019, le notizie in diretta nel giorno dello sciopero in Catalogna
Situazione all’aeroporto de El Prat
“All’aeroporto El Prat, dopo le azioni di protesta dei giorni scorsi, la situazione è tornata alla normalità anche se non è possibile escludere nuove iniziative: ai passeggeri si raccomanda di recarsi con largo anticipo ai terminal e di tenersi costantemente aggiornati attraverso la società aeroportuale AENA e le compagnie aeree”.
La giornata del 18 ottobre
“Per venerdì 18 ottobre è stato indetto uno sciopero generale in Catalogna, con ripercussioni sulla mobilità e i servizi pubblici”. “In tale data, il Consolato Generale resterà chiuso al pubblico per ragioni di sicurezza mentre sarà garantita l’assistenza per eventuali emergenze al numero 0034-659790266″. “Altre iniziative sono state indette per il fine settimana”.
“Non è escluso che possano essere convocate nuove manifestazioni nel corso dei prossimi giorni, con riflessi sulla mobilità e la sicurezza, soprattutto nelle ore serali e nelle aree dell’Eixample, Plaza Catalunya e Paseo de Gracia”. “Si raccomanda cautela, di mantenersi aggiornati attraverso i media, di evitare le zone interessate dalle manifestazioni e di seguire le indicazioni delle Autorità locali”.
Tutte le informazioni sullo sciopero del 18 ottobre 2019 in Catalogna
Aggiornamento 19 ottobre 2019
Sempre sul sito dell’unità di crisi della Farnesina si legge: “Nuove manifestazioni sono attese nella serata del 19 ottobre a Barcellona, con partenza da Plaza Urquinaona”.
“Ai connazionali si raccomanda di evitare il centro città”. “Non è escluso che possano essere convocate manifestazioni sporadiche nel corso delle prossime ore, con riflessi sulla mobilità e la sicurezza”. “Si raccomanda cautela, di mantenersi aggiornati attraverso i media, di evitare le zone interessate dalle manifestazioni e di seguire le indicazioni delle Autorità locali”. “Sono attivi i seguenti numeri di emergenza del Consolato Generale: +34.659790266 e +34.620553144”.
Il nuovo aggiornamento: fine settimana 25-27 ottobre 2019
Viaggiare Sicuri ha aggiornato la nota rivolta ai turisti italiani: “Una nuova mobilitazione delle associazioni indipendentiste è prevista per sabato 26 ottobre a Barcellona, ma potrebbero registrarsi disagi in città nell’intero weekend del 25-27 ottobre. Non si escludono comunque sporadiche azioni di protesta nei prossimi giorni, soprattutto nelle ore serali, con riflessi sulla mobilità e la sicurezza.
Ai connazionali si raccomanda cautela, di mantenersi aggiornati attraverso i media, di evitare le zone interessate dalle manifestazioni e di seguire le indicazioni delle Autorità locali. Sono attivi i seguenti numeri di emergenza del Consolato Generale (dalle ore 18 nei giorni feriali e 24 h nei weekend): +34.659790266 e +34.620553144″.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.