In Catalogna, i catalani favorevoli all’indipendenza della regione dal resto della Spagna stanno diminuendo. Lo rivela un sondaggio commissionato dalla Generalitat, governo catalano, ed eseguito dal Centre d’Estudis d’Opiniò (CEO) prima della sentenza del 14 ottobre ai leader politici catalani.
L’appoggio alla secessione è ancora elevato, 41,9%, ma è caduto ai minimi storici da quando è iniziato il “procés” indipendentista.
I contrari all’indipendenza in Catalogna sono ora la maggioranza, il 48,8%. Fino a due anni fa, erano maggioranza gli indipendentisti.
I favorevoli all’indipendenza sono minoranza in Catalogna
Rispetto all’ultimo sondaggio, effettuato a luglio, il numero di catalani favorevoli all’indipendenza è diminuito. La diminuzione rispetto a due anni fa, quando avvenne il tentativo di “strappo” da parte del governo di Puigdemont, è importante. Nell’ottobre del 2017 infatti, i catalani favorevoli all’indipendenza – sempre secondo un sondaggio del CEO – erano il 48,7% ed i contrari erano il 43,6%. Ora la situazione si è invertita.
Le cose cambiano ulteriormente se la domanda viene articolata con maggiori possibilità. Se invece di far scegliere l’intervistato fra indipendenza e non, si offre come soluzione anche “uno stato di Catalogna dentro uno stato spagnolo federato”, i favorevoli ad uno stato indipendente cadono al 33,6%.
I catalani non amano la monarchia
Sempre il sondaggio mostra una forte disaffezione dei catalani per l’istituzione monarchica. Il 72,9% degli intervistati giudica negativamente la monarchia spagnola. Solo il 25,1% dà un voto positivo.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.