Mingorrubio e Predappio, negli ultimi giorni nostalgici di Franco e Mussolini in pellegrinaggio al cimitero

tomba mussolini
La tomba di Mussolini a Predappio (fonte: Wikimedia)

Mingorrubio (Madrid) e Predappio (Forlì-Cesena), sono diventati nell’ultima settimana la meta di alcune centinaia di nostalgici del fascismo e dei regimi dittatoriali che hanno messo in ginocchio l’Italia e la Spagna nel secolo scorso.

In Spagna, in occasione della riesumazione del dittatore Franco dalla Valle de los Caìdos avvenuta lo scorso 24 ottobre, diverse centinaia di franchisti si sono radunati per salutare il loro “caudillo” presso il cimitero di Mingorrubio-El Pardo (alle porte di Madrid), luogo dove il dittatore è stato inumato.

Bandiere franchiste e braccia tese, i nostalgici hanno così voluto salutare il dittatore che ha tenuto la Spagna sotto un sanguinoso regime per diversi decenni, fino al 1975. La manifestazione, davanti il cimitero di Mingorrubio, ha visto la partecipazione dell’ex golpista Tejero, un colonnello dell’esercito che nel 1981 tentò di riprofondare la Spagna nel buio di una dittatura.

In Italia invece, in occasione del 97°anniversario della Marcia su Roma, che il 28 ottobre del 1922 portò il fascismo al potere, circa tremila persone hanno manifestato a Predappio presso il cimitero di san Cassiano, dove si trova la tomba di Benito Mussolini.

Intanto sta facendo discutere in Italia quanto avvenuto lo scorso 30 ottobre, quando il Senato ha approvato la costituzione di una commissione straordinaria contro odio, razzismo e antisemitismo. L’aula del Senato ha approvato la mozione, voluta dalla senatrice a vita Liliana Segre, ma i partiti della destra si sono astenuti.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.