Le tradizioni sono molto simili ma i nomi cambiano: le festività natalizie in Spagna iniziano come in Italia con la cena della Vigilia, il 24 dicembre. In Spagna si chiama Nochebuena. Il 24 dicembre, in Spagna come in Italia, le famiglie si riuniscono la sera per cenare insieme. Il giorno dopo, il 25 dicembre, è il giorno del Natale: in Spagna si chiama Navidad.
Vigilia, Natale, Santo Stefano…
Il 26 dicembre in Spagna non è festa come in Italia. Soltanto in Catalogna e alle Baleari si festeggia, come in Italia, Santo Stefano (Sant Esteve in lingua catalana).
San Silvestro
Il 31 dicembre è San Silvestro. In Spagna si chiama Nochevieja.
Capodanno ed Epifania
Il giorno di Capodanno non ha un nome particolare: si chiama “día de año nuevo”. Il 6 gennaio invece, giorno dell’Epifania, in Spagna si chiamana “día de Reyes”, da molti abbreviato in “Reyes”. È infatti il giorno dei Re Magi.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.