MADRID. A poche ore dalla fine del 2019 e del decennio degli anni Dieci, sembra che si siano sbloccate le cose e la Spagna si avvia verso un nuovo governo. Dopo quasi un anno senza un governo pienamente in funzione, un nuovo esecutivo potrebbe insediarsi fra il 2 ed il 5 gennaio, quindi prima dell’Epifania e nel pieno delle celebrazioni per i Re Magi, molto sentite in Spagna.
Accordo fra PSOE e Partito Nazionalista Basco
Poche ore fa è avvenuto infatti l’accordo fra PSOE e PNV (il Partito Nazionalista Basco), che rende più facile le cose per l’insediamento del governo PSOE-UP. Il 12 novembre, lo ricordiamo, il partito socialista (PSOE) e Unidas Podemos (UP) avevano firmato un patto per governare insieme il paese. Avevano però bisogno, per ottenere la fiducia nel voto di insediamento, dell’astensione di alcuni partiti.
Tutti gli articoli sulle elezioni in Spagna e gli eventi di politica del 2019
Uno di questi è ERC, partito storico della sinistra catalana, da alcuni anni nel fronte indipendentista. Le trattative sono andate avanti per mesi e sono ormai arrivate quasi alla fine. Anche il partito della sinistra basca Eh-Bildu dovrebbe astenersi per permettere l’insediamento di un governo di centro-sinistra. Il nuovo governo avrà come presidente Pedro Sànchez, già presidente dal giugno 2018 e fino ad ora presidente “facente funzioni”. Sarà un governo “debole”, ma allo stesso tempo vedrà l’ingresso nell’esecutivo della sinistra per la prima volta nella storia democratica spagnola.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, ultime ore per un accordo Sumar-Podemos alla sinistra del PSOE: sarà determinante alle elezioni del 23 luglio - 9 Giugno 2023
- Previsioni meteo Spagna, pioggia senza tregua e clima fresco: sollievo per la siccità, ma fino a quando? - 8 Giugno 2023
- Festa della Repubblica, un 2 giugno di eventi italiani a Madrid: il nuovo Ambasciatore con il sindaco di Genova per promuovere la città ligure in Spagna - 5 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.