Addio a Italo Moretti, giornalista italiano. Si è occupato per molti anni di Sud America come giornalista televisivo per la Rai, la televisione pubblica italiana. Nel settembre del 1973 fu fra i primi giornalisti ad arrivare a Santiago dopo il colpo di stato di Pinochet, e negli anni a seguire raccontò per la Tv italiana cosa accadeva in Cile e Argentina, piegate da brutali regimi militari. Famoso inviato della Rai in Sud America, Italo Moretti si occupò dal 1976 anche di Spagna e Portogallo.
Inviato dalla Spagna della Transizione
Raccontò i primi anni della Transizione spagnola dalla dittatura alla democrazia, inviato a Madrid ed anche a Lisbona per seguire l’attualità dalla Spagna e dal Portogallo. È stato anche conduttore del Tg2 e direttore del Tg3. Oltre ai tanti servizi come inviato della Rai ha lasciato anche diverse opere scritte, come In Sudamerica. Trent’anni di storie latinoamericane dalle dittature degli anni settanta al difficile cammino verso la democrazia di Moretti Italo, Sperling & Kupfer. Moretti, nato nel 1933 a Giulianova, in Abruzzo, aveva 86 anni ed è morto il 9 gennaio a Roma. L’11 gennaio si sono tenuti i funerali.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.