Dopo settimane di anticiclone, con tempo generalmente stabile sia in Italia che in Spagna, questo fine settimana assistiamo a un cambiamento della situazione.
In Italia soprattutto il nord Italia, con estensione poi anche alle restanti regioni, sarà interessato da piogge. La neve farà ritorno su Alpi e Appennino settentrionale.
Era dai giorni prima di Natale che non c’erano precipitazioni in Italia e Spagna, e questo ha contribuito all’accumulo di inquinanti nelle grandi città, con emergenza smog a Madrid, Roma, Milano e molte altre città dei due paesi.
Forte abbassamento delle temperature in Spagna
In Spagna l’ondata di maltempo sarà più estesa, e sarà accompagnata a un forte abbassamento delle temperature. In certe zone l’abbassamento sarà di 10°C rispetto alle temperature degli ultimi giorni. La neve scenderà fino a quote collinari, intorno ai 200-300 metri di quota, nel nord e nell’est del paese. Sulla Cordigliera Cantabrica potranno esserci accumuli di neve fino a 2 metri.
El modelo #ECMWF prevé acumulados de #nieve de hasta medio metro en la Cordillera Cantábrica y puntos de la Comunidad Valenciana 💨❄️ Esto solo hasta la medianoche del lunes. pic.twitter.com/Y6AXXlwvRu
— tiempo.com (@TiempoCom) January 17, 2020
Ci saranno anche piogge, che interesseranno buona parte della Spagna. Insomma, cambia il tempo in questa seconda metà di gennaio.