MADRID. Ancora una volta la situazione politica del Venezuela agita la politica spagnola. La visita del leader venezuelano dell’opposizione a Nicolas Maduro, Juan Guaidó, ha agitato il mondo politico spagnolo in una giornata ad alta tensione.
Il politico venezuelano, autoproclamatosi presidente del Venezuela il 23 gennaio del 2019, esattamente un anno fa, e riconosciuto come presidente del Venezuela dalla Spagna e da altri 50 paesi del mondo (ma non dall’Italia), non è stato ricevuto dal presidente del governo Pedro Sánchez, mentre è stato ricevuto con gli onori di un capo di stato dalle istituzioni regionali madrilene, governate dalla destra. In serata, oltre cinquemila venezuelani hanno acclamato Guaidó nella Puerta del Sol di Madrid.
Il presidente del governo Pedro Sánchez non riceve Guaidó
Il presidente del governo Pedro Sánchez ha deciso di non ricevere il leader, a differenza di quanto ha fatto il presidente francese Macron lo scorso venerdì. A riceverlo è stata comunque una delegazione del governo, con la ministra degli Esteri Arancha Gonzalez Laya. La Spagna è fra i paesi che ha riconosciuto il leader venezuelano come nuovo presidente del Venezuela.
Venezuela, da oltre 20 anni un tema caldo per la politica spagnola
Le istituzioni madrilene ricevono Guaidó con tutti gli onori
Le istituzioni madrilene, governate dalla destra, hanno invece ricevuto Guaidó con tutti gli onori. Il comune di Madrid e la Comunitá Autonoma di Madrid, entrambe governate dalla destra, hanno ricevuto il leader dell’opposizione venezuelana a Maduro come un capo di stato.
Il sindaco di Madrid Almeida ha ricevuto Guaidó presso il palazzo del municipio, a Cibeles, consegnando al venezuelano le chiavi d’oro della città, un riconoscimento ufficiale che viene dato in occasione delle visite ufficiali di capi di stato. Nell’atto di consegna Guaidó è stato riconosciuto come “l’autentico presidente del Venezuela”.
Esta tarde recibimos en el Palacio de Cibeles, sede del Ayuntamiento, al presidente encargado de Venezuela Juan Guaidó, a quien se le entregarán las Llaves de Oro de la ciudad
— Ayuntamiento Madrid (@MADRID) January 25, 2020
Anche la presidente della Comunità Autonoma di Madrid, Isabel Ayuso, ha consegnato al venezuelano un riconoscimento, la Medalla Internacional de la Comunidad de Madrid.
La destra critica l’assenza di Pedro Sánchez
La destra spagnola ha criticato con forza l’assenza di Pedro Sànchez.
Nel corso degli ultimi vent’anni, la situazione politica del Venezuela è entrata moltissime volte nel dibattito interno alla politica spagnola.
In serata, cinquemila venezuelani in Puerta del Sol
La sera del 25 gennaio 2020 si sono riuniti nella Puerta del Sol di Madrid almeno cinquemila venezuelani, che hanno manifestato il proprio appoggio all’autoproclamato presidente del Venezuela. Proprio un anno fa un’altra manifestazione con migliaia di venezuelani aveva riempito Puerta del Sol per mostrare l’appoggio al leader dell’opposizione.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
- In Spagna potrebbe nascere un nuovo governo nelle prossime ore, ma è quasi impossibile: ecco perché - 26 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.