MADRID. Lo spazio aereo sull’aeroporto Madrid-Barajas è stato chiuso intorno alle 13 di oggi per possibile presenza di droni. Alle 14.15 l’agenzia ENAIRE avvisa che inizia a riprendere la normale attività nello scalo madrileno. In un primo momento si era diffusa la notizia che l’aeroporto Adolfo Suárez sarebbe rimasto chiuso fino alle 14.40. Giornata complicata per l’aeroporto madrileno, che stamattina era immerso in una fitta nebbia. Alle 14.30 la conferma: spazio aereo riaperto su Barajas.
Droni nell’area dell’aeroporto
Questa mattina, secondo quanto riporta il giornale spagnolo El Paìs, sarebbero stati avvistati dei droni nell’area dell’aeroporto. Questo ha portato all’attivazione del piano Rate 0, che prevede il dirottamento dei voli su altri aeroporti.
Dalle 12.40 è in corso lo spostamento dei voli diretti a Madrid su altri aeroporti. Almeno 22 i voli dirottati fino alle 14.15. La Agencia Estatal de Seguridad Aérea (AESA) ha ricordato attraverso il suo profilo Twitter che far volare droni nei pressi di aeroporti è sanzionato con multe molto salate, che possono raggiungere i 90.000 euro.
Dopo le 14 la situazione inizia a tornare alla normalità
Alle 14.15 l’agenzia ENAIRE avvisa che inizia a riprendere la normale attività nello scalo madrileno. Riaperto lo spazio aereo.
⚠️ Comenzamos a restablecer de forma gradual las operaciones en Aeropuerto Adolfo Suárez #Madrid–#Barajas en coordinación con @aena y @guardiacivil que vigila de forma preventiva.
📲 Consulta tu vuelo con aerolínea. pic.twitter.com/i3B98WbsYf
— ENAIRE (@ENAIRE) February 3, 2020
La polizia cerca il pilota del drone
Le forze dell’ordine spagnole, sia Policía Nacional che Guardia Civil, stanno cercando il pilota del drone che ha sorvolato Barajas questa mattina, portando alla chiusura dello spazio aereo. Ci sono diverse pattuglie di polizia che stanno cercando nei dintorni dello scalo.
Il precedente presso l’aeroporto di Londra
Da mesi si parla del pericolo rappresentato dai droni presso gli aeroporti. Alla fine del dicembre 2018 l’aeroporto di Londra, Gatwick, restò chiuso allo spazio aereo per un totale di 36 ore per la presenza di droni sopra la pista.
Ore 16. Nuova allerta: stavolta per atterraggio d’emergenza
Nel pomeriggio una nuova allerta presso l’aeroporto di Madrid, stavolta per l’atterraggio di emergenza di un aereo dell’Air Canada. Il velivolo ha sorvolato la città a bassa quota creando apprensione fra i residenti. Ora c’è attesa per l’atterraggio che avverrà nelle prossime ore: prima, l’aereo sta eseguendo dei voli circolari a sud di Madrid, per consumare combustibile.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.