Ha avuto molto successo in Spagna il servizio televisivo da Milano del corrispondente spagnolo Lorenzo Milà per la televisione di stato RTVE.
Il giornalista ha fatto appello alla tranquillità intervenendo in diretta sul canale 1, durante la trasmissione mattutina, invitando a evitare allarmismi e riportando le dichiarazioni dei medici che invitano alla calma.
Nel corso della giornata del 25 febbraio il servizio del giornalista, in diretta per il tg spagnolo della rete 1, ha avuto molte condivisioni sui social network ed è stato citato anche in diversi articoli per il messaggio in controtendenza con quello di altri mass media.
“Una percentuale molto bassa ha conseguenze gravi”
“È un tipo di influenza che colpisce soprattutto le persone con basse difese – ha detto Lorenzo Milà alla televisione – in particolare le persone anziane, e ha un tasso di mortalità molto basso, persino inferiore all’influenza comune, circa il 2%”, ha sottolineato durante la diretta.
I giornali spagnoli raccontano l’emergenza coronavirus in Italia
Nonostante l’invito alla calma sulla rete Tv più ascoltata del paese, cresce l’allarme nel paese. Molti studenti Erasmus spagnoli che si trovavano a Milano per una borsa di studio starebbero rientrando in Spagna in queste ore secondo quanto informano i giornali spagnoli.
Il servizio in televisione
Il corrispondente spagnolo @lorenzomila da #Milano e la sua informazione senza allarmismi, raccontando cosa accade e sottolinea: “non è l’ebola”. https://t.co/nOAjEp3TDG
— El Itagnol (@elitagnol) February 25, 2020
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, a Madrid battuto il record di pioggia: mai così tanta in 24 ore da almeno 100 anni - 20 Ottobre 2023
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.