MADRID. La Red Solidaria de Acogida di Madrid ha voluto essere simbolicamente presente davanti all’Ambasciata Italiana per esprimere una netta opposizione al rinnovo del Memorandum d’intesa Italia-Libia. Dopo la manifestazione, che si è tenuta lo scorso 2 febbraio, i manifestanti hanno consegnato all’Ambasciata un testo nel quale si esprime dissenso in merito al rinnovo del memorandum con la Libia.
Il memorandum era stato firmato nel 2017 e mai ratificato dal Parlamento. ” Il 2 febbraio – si legge nella lettera di Red Solidaria all’Ambasciata d’Italia – il Memorandum verrà automaticamente rinnovato, nonostante gli impegni a modificarlo assunti dal Governo circa tre mesi fa”. “Si continuerà, dunque – si legge ancora nel testo – a finanziare la guardia costiera libica, per lo più formata da quegli stessi trafficanti che si dice di voler fermare, perché riporti i migranti in fuga nei lager dove sono sottoposti a ogni tipo di tortura e dove si può morire a causa dei bombardamenti”.
Maggio 2019. La manifestazione davanti l’Ambasciata d’Italia a Madrid in appoggio a Mimmo Lucano
Per la Red Solidaria de Acogida, che nel maggio del 2019 aveva manifestato davanti l’Ambasciata per appoggiare l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano, “l’unica scelta ‘umana’ da compiere subito sarebbe quella di svuotare i lager e trasferire chi vi è trattenuto e non rinnovare gli accordi che hanno causato solo sofferenza e problemi per migliaia di persone”. Viene chiesto infine all’Ambasciatore Sannino di esercitare la sua influenza sulle autorità competenti italiane per “procedere al più presto a evacuare i migranti trattenuti nei centri libici ed aprendo corridoi umanitari europei, ristabilendo un’operazione efficace di soccorso in mare, ed un sistema di accoglienza che punti ad una integrazione vera nel rispetto dei diritti umani fondamentali, a cominciare dal diritto alla vita”.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Dal 19 settembre nel Parlamento spagnolo si possono parlare quattro lingue: è un evento storico in Spagna - 26 Settembre 2023
- Giornata Europea delle Lingue, ecco quali sono le lingue co-ufficiali in Spagna e le minoranze linguistiche in Italia - 26 Settembre 2023
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.