Politica estera, l’Italia e la Spagna rafforzano i legami per avere più forza nell’UE

incontro italia spagna

MADRID. È avvenuto ieri a Madrid l’incontro fra i Ministri degli Esteri di Italia e Spagna. Il Ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, è stato ricevuto dalla Ministra degli Esteri di Spagna, Arancha González Laya. Al termine dell’incontro i due ministri sono intervenuti in una conferenza stampa.

Il dato più interessante che esce da questa riunione bilaterale è che Italia e Spagna tornano ad avvicinarsi nel campo della politica estera dopo anni di distanza. Non è un caso neanche che il primo capo della diplomazia estera ricevuto dalla Ministra spagnola sia stato il Ministro italiano. 

La Spagna si distanzia dall’asse franco-tedesco

Per anni la Spagna ha preferito l’asse franco-tedesco a stringere relazioni più forti con l’Italia, ed è proprio quello che sottolinea il giornale madrileno El Paìs. Dopo anni di distanza, il governo Sánchez bis nato un mese fa ha deciso invece di rafforzare i legami con il governo italiano, il Conte bis nato all’inizio del settembre del 2019.

El Paìs. “Il governo stringe legami con l’Italia dopo essersi distanziato dall’asse franco-tedesco”

Uno degli obiettivi di questo rafforzamento è quello di avere più forza all’interno di una Unione Europea in trasformazione, nella quale l’addio del Regno Unito appena consumatosi con il Brexit, pone nuovi scenari e nuove questioni. L’idea è che i due più grandi paesi del sud Europa si uniscano strategicamente per avere più forza dentro l’Unione Europea.

Italia e Spagna vogliono lavorare insieme anche sul tema della migrazione, essendo due dei paesi, insieme alla Grecia, dove avvengono gli sbarchi di persone in cerca di un futuro migliore.

Il video della conferenza stampa

 

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".