MADRID. Ieri i giornali spagnoli hanno dato notizia delle prime tensioni nel governo Sànchez da quando si è insediato nello scorso gennaio. A generare tensione fra socialisti e Unidas Podemos, le due forze politiche che formano il governo di coalizione, sono state le dichiarazioni del ministro degli Interni Marlaska sul tema dell’immigrazione.
Leggi anche. Canarie, aumentano gli sbarchi: aumentano le espulsioni di migranti
Il ministro socialista ha infatti mostrato la volontà di indurire le politiche di asilo ed ha difeso i rimpatri “a caldo” dei migranti che arrivano alle Canarie in modo irregolare. Ha anche salutato positivamente la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo che ha dato ragione alla Spagna per un rimpatrio “a caldo” di due migranti subsahariani che avevano scavalcato la recinzione fra Marocco e Spagna nel 2014.
Particolarmente duro con il ministro è stato il leader di Podemos, Pablo Iglesias: “speriamo che il Ministero degli Interni chiarisca il malinteso – ha detto l’attuale vicepresidente del governo Iglesias. “Puntare sull’indurimento della legge contro persone che vengono a lavorare nel nostro paese fuggendo da fame e guerra è contrario a quanto figura nell’accordo di governo fra Psoe e Unidas Podemos”.
Leggi anche. Ceuta e Melilla, via il filo spinato dalle recinzioni al confine con il Marocco
Proprio in questi giorni il governo ha annunciato la rimozione del filo spinato dalle recinzioni di Ceuta e Melilla al confine fra Spagna e Marocco, una misura che sarà accompagnata ad un innalzamento delle recinzioni per scoraggiare e bloccare l’ingresso di immigrati. La presenza di affilate lame sulle recinzioni al confine marocchino, aveva portato alla denuncia da parte delle associazioni umanitarie in ripetute occasioni negli scorsi anni.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.