L’ex ministro degli Esteri spagnolo Fernando Morán è morto la notte passata all’età di 93 anni. Viene ricordato per essere stato il ministro che negoziò e poi firmò l’ingresso ufficiale della Spagna nella CEE, la Comunità Economica Europea, “primo pilastro” della futura Unione Europea. Morán fu ministro nel primo governo del socialista Felipe González, fra il 1982 ed il 1985.
Leggi anche. I presidenti del governo in Spagna dal 1977 ad oggi
Successivamente venne nominato ambasciatore presso l’ONU e deputato del Parlamento Europeo. La Spagna fece ingresso nella Comunità Europea nel 1986, nello stesso anno in cui entrava anche il Portogallo. Fino ad allora gli stati membri erano solo 10, ed in quel momento sarebbero diventati 12.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, a Madrid battuto il record di pioggia: mai così tanta in 24 ore da almeno 100 anni - 20 Ottobre 2023
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.