
MADRID. Questo martedì 11 febbraio si torna a dibattere nel Parlamento spagnolo sulla proposta di legge di eutanasia depositata dai socialisti in passato. Si tratta della terza volta che il Congresso dei Deputati di Madrid discute su questa proposta di legge, ma questa volta tanto il Governo quanto le associazioni che si battono da anni per il diritto all’eutanasia sono ottimisti: “nel 2020, l’eutanasia sarà legale in Spagna”, dicono.
Emeroteca. Marzo 2017, il Parlamento boccia la proposta di legge sull’eutanasia
In questo modo la Spagna si unirebbe ai pochi paesi del mondo in cui l’eutanasia è legale. L’appoggio parlamentare alla proposta di legge dovrebbe essere ampio. Nel 2018 e nel 2019 le iniziative parlamentarie della sinistra per introdurre l’eutanasia nel paese vennero bocciate. Quest’anno però, dovrebbe esserci l’appoggio della maggioranza dei deputati. Voteranno a favore i partiti del governo, il PSOE (socialisti), Podemos e Izquierda Unida, ma anche Ciudadanos, il partito catalano ERC, il partito basco PNV, il catalano JxCat, la sinistra basca di EH Bildu e la maggior parte dei piccoli partiti con minor rappresentanza. Voteranno contro il PP e Vox.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.